martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Volo d’urgenza da Lamezia a Genova: salvo un bimbo di 5 anni

Intervento tempestivo dell'Aeronautica Militare grazie all'impiego di un aereo Falcon 900. Il piccolo è stato portato all'ospedale Gaslini

di Redazione
19 Agosto 2025
in Cronaca
Un Falcon 900 dell'Aeronautica militare adibito per i trasporti sanitari

Un intervento tempestivo dell’Aeronautica Militare ha permesso il trasferimento d’urgenza di un bambino di 5 anni in imminente pericolo di vita dall’ospedale calabrese all’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova. L’operazione, richiesta dalla Prefettura di Catanzaro, si è svolta nel pomeriggio di ieri. Ed è stata resa possibile grazie all’impiego di un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino.

L’aereo, decollato dall’aeroporto di Genova dopo aver imbarcato un’equipe medica specializzata e un’apparecchiatura ECMO (ExtraCorporeal Membrane Oxygenation), ha raggiunto lo scalo di Lamezia Terme per prelevare il piccolo paziente. Intorno alle 15:00 il velivolo ha lasciato Lamezia ed è atterrato a Genova dopo circa un’ora e venti minuti di volo. Ad attendere il bimbo c’era un’ambulanza pronta per il trasferimento immediato al Gaslini, centro di eccellenza nella cura pediatrica.

Un doppio intervento in meno di 24 ore

Quello di Lamezia è stato il primo volo nell’ambito di due interventi effettuati in meno di 24 ore dall’Aeronautica Militare. In serata, infatti, un G-650 del 31° Stormo ha trasportato una donna di 47 anni dall’ospedale di Perugia a quello di Brindisi, garantendo anche in questo caso un rapido trasferimento vitale. Entrambe le missioni sono state autorizzate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. E coordinate dalla Sala Situazione di Vertice del Comando Squadra Aerea di Milano, che ha seguito in tempo reale tutte le fasi operative.

L’impegno dell’Aeronautica Militare per i trasporti sanitari

Ogni anno, gli aerei del 31° Stormo di Ciampino, insieme al 14° Stormo di Pratica di Mare, alla 46ª Brigata Aerea di Pisa e agli elicotteri del 15° Stormo di Cervia, effettuano centinaia di ore di volo per missioni di trasporto sanitario. Si tratta di interventi cruciali per il trasferimento urgente di pazienti in pericolo di vita. Ma anche per il trasporto di organi, ambulanze ed equipe mediche specializzate. Grazie a questo dispositivo operativo, garantito 24 ore su 24 e 365 giorni l’anno, l’Aeronautica Militare continua a rappresentare un punto di riferimento fondamentale per la salute dei cittadini. Nonché per la gestione delle emergenze sanitarie in Italia.

Tags: Aeronautica MilitareLameziaVoli
Precedente

UniCal conferma la crescita: è tra le migliori università al mondo

Successivo

Strutture abusive su demanio pubblico: sequestrate dalla Guardia costiera in Calabria

Articoli correlati

Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
Eddie Wilson, Ceo di Ryanair

Il Ceo di Ryanair in Calabria: qui per presentare otto nuove rotte

22 Settembre 2025
Due persone mentre effettuano un check in in un albergo

Calabria, premiazione delle imprese turistiche con la certificazione “Ospitalità Italiana”

18 Settembre 2025
Successivo
Strutture abusive su demanio pubblico: sequestrate dalla Guardia costiera in Calabria

Strutture abusive su demanio pubblico: sequestrate dalla Guardia costiera in Calabria

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio