martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Serata indimenticabile per la “Tavolata Spilingese”: 110 metri di amicizia e tradizione

Centinaia di persone hanno condiviso una cena a base di prodotti tipici e pietanze casalinghe, in una festa che ha superato le aspettative

di Redazione
19 Agosto 2025
in Società
Serata indimenticabile per la “Tavolata Spilingese”: 110 metri di amicizia e tradizione

Un tavolo di 110 metri e oltre 300 posti a sedere. La “Tavolata Spilingese“, alla seconda edizione, ha catturato ancor più l’attenzione rispetto allo scorso anno, con centinaia di persone partecipanti: una festa di comunità che ha superato ogni aspettativa.

«Gli organizzatori – si legge nella pagina social dell’associazione Sagra della ‘Nduja di Spilinga -, sul tavolo da record di Via Carducci, hanno offerto gratuitamente i piatti simbolo della tradizione spilingese (fileja alla ’nduja e salsiccia alla brace), accompagnati dall’ottimo vino locale».

Festa anche per gli emigrati

«Ma la “magia” – sostengono gli organizzatori – è stata soprattutto nella condivisione: ogni partecipante ha portato da casa le più svariate pietanze, creando un buffet infinito fatto di pizze, frittelle, paste al forno, braciole, dolci vari, torte e tanto altro. Un vero trionfo della cucina casalinga, condivisa con il cuore».

Ritrovare poi «tanti spilingesi emigrati, rientrati dall’America e dal Nord Italia, che hanno scelto di vivere questa serata insieme ai familiari e compaesani, ha dato ancor di più il senso di amicizia, di ricordi e legame affettivo al proprio “paesello” natio. Condividere lo stesso tavolo ha dato, appunto, un forte senso di familiarità, abbattendo distanze e differenze, come se tutti fossero parte della stessa grande famiglia, seduta al tavolo di casa».

Conclude il testo: «La musica travolgente della Calastreet Band ha reso la serata ancora più speciale, tra sorrisi, brindisi e tanto divertimento. Un grazie di cuore da parte di tutti coloro che hanno collaborato e partecipato con noi dell’associazione Sagra della ‘Nduja di Spilinga, il Circolo Culturale Sportivo “Don Michele Miceli”, l’amministrazione comunale, la Pro Loco, ma soprattutto grazie ai numerosi partecipanti che hanno reso possibile questa meraviglia!».

Tags: SagraSpilingaTradizioni
Precedente

Si conclude con successo il torneo di calcetto “Parghelia d’amare 2025” – Foto

Successivo

Gerocarne festeggia San Rocco tra musica ed enogastronomia

Articoli correlati

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

3 Ottobre 2025
Spilinga. Al via i lavori di riqualificazione della Palestra comunale

Spilinga. Al via i lavori di riqualificazione della Palestra comunale

25 Settembre 2025
Successivo
Gerocarne festeggia San Rocco tra musica ed enogastronomia

Gerocarne festeggia San Rocco tra musica ed enogastronomia

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio