domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Cenano in un ristorante del Vibonese e finiscono in ospedale: decine di persone intossicate

Intervenuti i carabinieri del Nas che hanno ispezionato il locale e disposta la chiusura immediata

di Redazione
24 Agosto 2025
in Cronaca
Nell'immagine i carabinieri del Nas

Cenano in un ristorante e poi si sentono male, tanto da dover ricorrere alle cure mediche dell’ospedale. L’episodio ha interessato una decine di persone che sono rimaste verosimilmente intossicate proprio dopo aver mangiato in un ristorante di Nicotera. Diversi clienti hanno infatti manifestato i classici sintomi di un’intossicazione alimentare e, nella giornata di ieri, sabato 24 agosto, si sono recati al Pronto soccorso dell’ospedale civile di Tropea per ricevere le prime cure del caso.

I turisti lamentavano forte nausea, vomito e altri sintomi gastrointestinali. Dopo essere stati curati e stabilizzati, sono stati tutti dimessi e hanno potuto fare ritorno nelle loro abitazioni o strutture ricettive.

Nel frattempo, sono intervenuti i carabinieri del Nas (Nuclei Antisofisticazione e Sanità) che hanno ispezionato il locale. In seguito ai controlli, è stata disposta la chiusura immediata del ristorante in attesa di ulteriori indagini. Le autorità stanno attualmente lavorando per accertare le cause precise dell’intossicazione e la natura del cibo contaminato.

Tags: CronacaIntossicatiNAS Carabinieri
Precedente

Maierato celebra la cultura contadina con il nuovo libro di Maria Antonietta Silvaggio

Successivo

L’associazione “Avanti i Teatranti!” conquista anche Brivadi: successo di “Forza Venite Gente”

Articoli correlati

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
A fuoco tre autocarri in Calabria: i mezzi si trovavano in un deposito comunale

A fuoco tre autocarri in Calabria: i mezzi si trovavano in un deposito comunale

28 Settembre 2025
Capo Vaticano, 30enne ferito alle gambe dalle eliche di una barca: trasportato in elisoccorso a Catanzaro

Appicca un incendio che devasta un bosco e si ustiona, interviene l’elisoccorso

28 Settembre 2025
Una pattuglia dei carabinieri di Reggio Calabria

Si spaccia per l’avvocato della figlia, anziana truffata e rapinata in Calabria: arrestata una coppia

27 Settembre 2025
Successivo
L’associazione “Avanti i Teatranti!” conquista anche Brivadi: successo di “Forza Venite Gente”

L’associazione “Avanti i Teatranti!” conquista anche Brivadi: successo di “Forza Venite Gente”

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio