lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Caos alla Dulbecco di Catanzaro: insorgono i sindacati

Sono diverse le criticità che affliggono l'azienda ospedaliera, messe nero su bianco da Cgil, Nursind e Fials

di Redazione
27 Agosto 2025
in Sanità
L'azienda ospedaliera Dulbecco di Catanzaro

«C’è bisogno di un cambio di direzione nel rispetto di tutti». Poggiano su questa premessa le richieste che le sigle provinciali catanzaresi di Cgil Funzione Pubblica, Fials e Nursind rivolgono al commissario straordinario della “Dulbecco”, al commissario di Azienda Zero della Regione Calabria oltre che alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti di Catanzaro.

Si tratta, come scritto in una nota, delle richieste di:

  • Annullamento – revoca in autotuela – dell’atto deliberativo n. 643 del 13 giugno 2025 avente per oggetto “Avvio procedure di valutazione degli incarichi di funzione ai sensi dell’articolo 31 e 34 del Ccnl Comparto Sanità 2019/2021”
  • Chiarimenti sullo stato dell’arte reale della contrattazione decentrata dell’Azienda ospedaliera universitaria “R. Dulbecco”
  • Revoca della bozza sugli incarichi di funzione, sin qui “scandalosa” sul 50%, da dedicare agli orali (niente meritocrazia e forza ai raccomandati

Le rimostranze dei sindacati

«Sullo stato della contrattazione decentrata – scrivono le tre sigle – per quanto appreso dal Commissario dell’azienda Dulbecco e riportato sui giornali, c’è molto da precisare in relazione ad un accordo per le progressioni tra le aree ma sulla cui applicazione ad oggi nessun riscontro, chissà domani. C’è poi la dichiarazione di uniformarsi al recentissimo indirizzo giurisprudenziale (dopo le 6 ore lavorative) relativamente ai buoni pasto: ad oggi parole, a quando i fatti e i pagamenti? Ancora, lo scandalo dei tempi di risoluzione dei Dep (le ex fasce riguardano il 95% dei dipendenti ): siamo ad agosto e quello che è stato ratificato a dicembre 2024 è ancora lettera morta. Quando si vuole definire e pagare?».

«Se i tempi dovessero prolungarsi fino ad ottobre, viene il dubbio pensare che per il prossimo anno non si vorranno ripetere, lasciando il restante 50% del personale fuori dall’applicazione dell’istituto con un danno economico pesante sia nell’immediato che per le pensioni dei dipendenti. – continuano i sindacati – C’è poi il cambio divisa (vestizione e svestizione): va ricondotto nel diritto alla retribuzione, visto che si tratta di orario di lavoro. Pertanto tale istituto va erogato a tutti i dipendenti aventi diritto così come da accordi pregressi già esistenti con le risorse di bilancio dell’Azienda».

«Alla Dulbecco l’annullamento della meritocrazia»

«Nel merito, ove l’Azienda non intendesse procedere alla retribuzione dell’orario impiegato dai dipendenti nelle operazioni di vestizione e svestizione, dissentiremo da qualsiasi altra modalità di riconoscimento del diritto. A ciò bisogna aggiungere che, al fine della retribuzione di tale orario, bisogna attingere da ordinari capitoli di bilancio relativi al pagamento degli emolumenti retributivi dei dipendenti e non si possono utilizzare i fondi contrattuali di cui all’articolo 102 (ex articoli 80 e 81 Ccnl 2016 del 2018) avendo un’altra destinazione d’uso».

Non solo: Cgil Funzione Pubblica, Fials e Nursind sono «rimaste altresì scandalizzate nel ricevere (l’8 agosto) la bozza del regolamento degli incarichi di funzione (che riguardano il 5% dei dipendenti) soprattutto nella parte in cui il comma 2 dell’articolo 10 nel regolamentare i criteri selettivi spunta un 50% da assegnare al colloquio che, a nostro giudizio, vuole significare l’annullamento della meritocrazia a favore dei raccomandati, rendendo inutile l’avviso stesso. Quale è la risultante di tale bozza? Lasciate ogni speranza a voi che partecipate».

«La cittadinanza deve sapere»

Questi interrogativi devono essere portati a conoscenza di tutti i dipendenti dell’Azienda Dulbecco, di tutta la cittadinanza e della Regione Calabria, in particolare Azienda Zero, «che sin qui hanno lavorato e lavorano alacremente per una Calabria migliore all’altezza dei tempi e lanciata verso il futuro anche grazie, non ultimo, al road show sul “Fascicolo Sanitario Elettronico per modernizzare la sanità”. A tutto ciò si aggiungono le criticità organizzative sanitarie evidenziate e poste all’attenzione dei vertici aziendali già nei mesi precedenti in merito ai reparti quali le chirurgie, l’ortopedia, la Tin e altri, culminate adesso nel mese di agosto soprattutto con l’operatività del pronto soccorso».

Le tre sigle sindacali concludono: «Per evitare tutto ciò andavano preventivamente programmati, da parte dei vertici aziendali, tutti quegli interventi e disposizioni, nonché impegni di nuove assunzioni (attraverso “In Primis” con il Turn Over”), collaborazioni migliori con le U.O. e Servizi del Campus di Germaneto che avrebbero certamente evitato tanti problemi soprattutto ai pazienti e a tutto il personale sanitario, tecnico e amministrativo che sin qui con la massima professionalità, qualità e abnegazione da sempre svolgono».

Tags: CatanzaroDulbeccoSindacati
Precedente

Tropea, «pericolante la “Scala dei Mulini”»: Piserà invia segnalazione al Comune – Foto

Successivo

Drammatico scontro auto-moto in Calabria, centauro perde la vita

Articoli correlati

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Il ferito estratto dalle lamiere a seguito dell'incidente avvenuto a Catanzaro

Grave incidente a Catanzaro: un ferito in condizioni critiche

6 Ottobre 2025
Una foto dell'incidente avvenuto nella galleria in Calabria, a Catanzaro. Foto dei vigili del fuoco

Scontro in galleria tra auto e camion in Calabria: ferita una giovane

26 Settembre 2025
L'Ente Fiera "Giovanni Colosimo" di Catanzaro

Confartigianato Imprese Calabria è partner di Materia-Festival Internazionale del Design

25 Settembre 2025
Successivo
Una ambulanza

Drammatico scontro auto-moto in Calabria, centauro perde la vita

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio