giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Società

Torna a Sant’Irene di Briatico il “Campo Famiglie” della diocesi: al via le iscrizioni

L'evento offrirà un momento di condivisione, spiritualità e relax, in linea con gli insegnamenti di Papa Leone XIV sulla "Chiesa domestica"

Di Ivan Fiorillo
28 Agosto 2025
in Società
Torna a Sant’Irene di Briatico il “Campo Famiglie” della diocesi: al via le iscrizioni

Torna anche quest’anno il Campo Famiglie della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, che si svolgerà il 13 e 14 settembre alla Baia delle Sirene a Sant’Irene di Briatico. L’iniziativa, ormai un appuntamento fisso, rappresenta un’occasione di ascolto, condivisione e spiritualità aperta a tutte le famiglie del territorio.

L’evento si inserisce perfettamente nel solco del magistero di Papa Leone XIV, che ha sempre posto la famiglia al centro della propria visione pastorale. Per il pontefice, la famiglia non è solo l’unità fondamentale della società, ma una vera e propria “Chiesa domestica“, chiamata a essere un luogo di crescita nella fede, di accoglienza e di trasmissione dei valori cristiani.

Leone XIV ha più volte sottolineato l’importanza di sostenere le famiglie nelle loro sfide quotidiane, promuovendo il dialogo e la solidarietà tra le generazioni. Il Campo Famiglie della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea riflette questa visione, offrendo uno spazio prezioso per rafforzare i legami familiari e comunitari, in un’atmosfera di relax e spiritualità.

I dettagli del campo

Il campo, dal titolo “La famiglia è ancòra… Àncora di salvezza”, inizierà sabato 13 settembre alle 08:30 e terminerà domenica 14 settembre alle 18:00.

Quote di partecipazione: 

  • pensione completa adulti: 40 euro,
  • pensione completa ragazzi da 7 a 14 anni: 20 euro,
  • bambini sotto i 7 anni: gratis,
  • singolo pasto, senza pernotto: 10 euro.

Per iscriversi è necessario compilare e inviare l’apposito modulo.

Tags: FamigliaPapa Leone XIVspiritualità
Articolo Precedente

Vasto incendio a Zambrone: le fiamme minacciano alcune abitazioni – VIDEO

Prossimo Articolo

Spiagge libere in Calabria, dalla Regione nuovi fondi per riqualificare gli accessi

Articoli correlati

“Montagna e spiritualità” a Serra: un omaggio a Pier Giorgio Frassati

“Montagna e spiritualità” a Serra: un omaggio a Pier Giorgio Frassati

2 Settembre 2025
Famiglie transfrontaliere, a Bruxelles un evento organizzato da “Calabresi in Europa” – Foto

Famiglie transfrontaliere, a Bruxelles un evento organizzato da “Calabresi in Europa” – Foto

20 Giugno 2025
Vibo, letture ad alta voce nel nuovo Parco delle biodiversità: continua “Il Maggio dei Libri”

Vibo, letture ad alta voce nel nuovo Parco delle biodiversità: continua “Il Maggio dei Libri”

17 Maggio 2025
Protezione civile, volontari calabresi al Vaticano: domani l’intronizzazione di Papa Leone XIV

Protezione civile, volontari calabresi al Vaticano: domani l’intronizzazione di Papa Leone XIV

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Le mani della mafia sul sistema turistico calabrese: giro d’affari per la criminalità di milioni di euro

Spiagge libere in Calabria, dalla Regione nuovi fondi per riqualificare gli accessi

Truffa aggravata all’Arcea nel Vibonese: assolta la moglie del boss Antonio Mancuso

Truffa aggravata all’Arcea nel Vibonese: assolta la moglie del boss Antonio Mancuso

13 Novembre 2025
Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio