Un importante riconoscimento è stato conferito alla direttrice del Polo Museale di Soriano, l’archeologa vibonese Mariangela Preta, che ieri sera a Cetraro ha ricevuto il prestigioso Premio “Calabresi Straordinari”.
L’iniziativa, promossa dall’Associazione di promozione sociale Came, intende valorizzare le eccellenze calabresi che con il loro impegno e la loro professionalità contribuiscono a diffondere un’immagine positiva della regione nei più diversi ambiti, dalla cultura all’imprenditoria, dall’arte alla scienza.
«Instancabile attività di divulgazione»
Mariangela Preta è stata premiata per la sua «instancabile attività di divulgazione del patrimonio culturale» e per il «costante lavoro dedicato alla valorizzazione del Polo Museale di Soriano Calabro», punto di riferimento per la tutela e la promozione della memoria storica e artistica della Calabria.
«Onore profondo»
«Ricevere il Premio “Calabresi Straordinari” è per me un onore profondo – ha dichiarato Mariangela Preta –. Questo riconoscimento non è solo un traguardo personale, ma un attestato di valore per tutto il nostro team e per la comunità che ogni giorno sostiene il museo. Il nostro impegno è far vivere la storia della Calabria, rendendola viva e accessibile: questo premio rafforza ancor più la nostra determinazione».































