venerdì 14 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Società

Corso di Formazione di primo soccorso a San Nicolò di Ricadi: si punta a coinvolgere i giovani

L’iniziativa promossa dal sodalizio ProCiv Augustus Capo Vaticano

Di Pasquale Scordamaglia
31 Agosto 2025
in Società
Corso di Formazione di primo soccorso a San Nicolò di Ricadi: si punta a coinvolgere i giovani

La ProCiv Augustus Capo Vaticano, attiva nel territorio di Ricadi, ha messo in programma un nuovo ed importante evento formativo. A tal proposito, con il supporto del Centro servizi volontariato Calabria Centro, rappresentato dal presidente Nicola Nocera, il 21 settembre prossimo si svolgerà un corso di formazione Blsd (ossia di primo soccorso con l’ausilio del defibrillatore), presso la “Casa delle Associazioni”, in via Stazione a San Nicolò di Ricadi.

Il corso avrà una durata stimata di circa 4 ore, dalle ore 8:30 fino alle ore 12:30, e registrerà anche la collaborazione del centro di formazione ProCiv Augustus Vibo Valentia, impegnato da anni nella promozione di attività socio-sanitarie e nella formazione in ambito di protezione civile e di primo soccorso.

Nel dettaglio, l’iniziativa sarà articolata in una fase teorica, seguita da una parte pratica e da un esame finale. Successivamente, a tutti coloro che parteciperanno, sarà rilasciato un attestato valido per due anni e conforme alla normativa vigente. Si tratta di una formazione significativa, soprattutto alla luce dell’obbligo di possesso dell’attestazione Blsd, introdotto di recente per alcune figure professionali come gli assistenti al salvataggio (bagnini).

Una giovanissima anche tra gli iscritti al corso

Il corso è aperto a tutti gli utenti che hanno dai 16 anni in sù. Come se non bastasse, ci sarà la partecipazione di una ragazza di 15 anni. Quest’ultima, apprenderà l’utilizzo delle tecniche di primo soccorso, ma senza l’impiego del defibrillatore. Come sostengono i promotori, infatti, si punta ad avvicinare i giovanissimi al mondo dell’altruismo e del volontariato.

In particolare, sarà impiegato il defibrillatore automatico esterno (Dae), dispositivo salvavita sempre più presente nei luoghi pubblici e che necessita di un’adeguata preparazione per un uso efficace. In aggiunta, si potranno acquisire delle preziose competenze, tutte relative alle manovre di disostruzione dedicate ad adulti, bambini e lattanti.

A breve attivati nuovi corsi per associati e volontari

«Questo corso –dichiara il presidente ricadese Giacomo Benedetto – rappresenta un tassello appartenente ad un grande puzzle di iniziative formative che intendiamo proporre alla popolazione. A breve saranno attivati anche corsi specifici, rivolti agli associati e volontari, rimanendo in coordinamento con la Protezione Civile provinciale e nazionale, su tematiche come il soccorso sanitario, l’antincendio boschivo, le telecomunicazioni e la tutela dei beni culturali».

L’appuntamento sarà patrocinato anche dal Coordinamento Nazionale Augustus. Per info ed iscrizioni si può contattare il numero 351 736 494 o inviare un’email all’indirizzo: [email protected]

Tags: Corso blsdDefibrillatorePrimo soccorsoSan Nicolò di Ricadi
Articolo Precedente

Capo Vaticano. A Casa Berto tre vite fuori dall’ordinario nel documentario “The Good Life”

Prossimo Articolo

Sanità calabrese, appello del Pd: «Battere Occhiuto significa ricostruirla, a partire dal 118»

Articoli correlati

Successo per la cena di solidarietà di Gasponi: il valore dell’aggregazione sociale

Successo per la cena di solidarietà di Gasponi: il valore dell’aggregazione sociale

24 Agosto 2025
Rombiolo si impegna per la sicurezza: corso gratuito per l’uso del defibrillatore

Vibo. Primo soccorso e defibrillatore: la nuova opportunità formativa di “Augustus”

7 Agosto 2025
Poesia e musica: a San Nicolò di Ricadi una suggestiva serata di letture e canti

Poesia e musica: a San Nicolò di Ricadi una suggestiva serata di letture e canti

7 Luglio 2025
Rombiolo si impegna per la sicurezza: corso gratuito per l’uso del defibrillatore

Rombiolo si impegna per la sicurezza: corso gratuito per l’uso del defibrillatore

24 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Sanità. Calabria bocciata dal Crea, ultima regione d’Italia. Il Pd: «Ritardi e inadempienze»

Sanità calabrese, appello del Pd: «Battere Occhiuto significa ricostruirla, a partire dal 118»

Truffa aggravata all’Arcea nel Vibonese: assolta la moglie del boss Antonio Mancuso

Truffa aggravata all’Arcea nel Vibonese: assolta la moglie del boss Antonio Mancuso

13 Novembre 2025
Piano olivicolo regionale calabrese: chiusa la fase di concertazione

Giù il prezzo dell’olio, Gallo chiede «controlli severi per garantire l’extravergine calabrese»

13 Novembre 2025
Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

Ricadi. Appalto per il verde pubblico nella bufera. Mobrici: «Vertiginoso aumento dei costi»

13 Novembre 2025
Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

Regione. I sindacati a Occhiuto: «Servono risposte su lavoro, sviluppo, giustizia sociale e sanità»

13 Novembre 2025
Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

Volley Serie B maschile. Buttarini (Tonno Callipo): «Con l’impegno i risultati arrivano»

13 Novembre 2025
Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

Vibo. Maida (Radici Mediterranee): «Inevitabile il ritorno con la Provincia di Catanzaro. Ecco perché»

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio