domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Pesca in Calabria: 2,5 milioni di euro dalla Regione a beneficio dei porti

Pubblicato un nuovo bando con fondi europei per ammodernare le infrastrutture, migliorare le condizioni di sbarco e favorire l'efficienza energetica

di Redazione
17 Settembre 2025
in Sviluppo
Porto di Vibo Marina, Romeo rivoluziona lo scalo: progetti strutturali e rilancio dei settori industriale, ittico e turistico

Una veduta aerea del porto di Vibo Marina

È stato pubblicato sul sito della Regione Calabria, nella sezione relativa al Dipartimento Agricoltura e Sviluppo rurale, il bando “Investimenti nei porti per migliorare le condizioni di sbarco” a valere sul fondo Feampa 2021-2027.

Il bando ha una dotazione complessiva di oltre 2 milioni e mezzo di euro per realizzare infrastrutture nei porti pescherecci esistenti, nei luoghi di sbarco e nelle infrastrutture collettive per la vendita diretta del prodotto sbarcato e migliorare le condizioni di operatività degli addetti nei porti.

I dettagli del bando

Le operazioni finanziabili includono investimenti per ridurre il consumo di energia e migliorare l’efficienza energetica, sistemi di energia rinnovabile, infrastrutture fisiche nei porti di pesca esistenti o nei luoghi di sbarco nuovi o già esistenti, miglioramento della tracciabilità dei prodotti e tecnologie dell’informazione (hardware). Possono presentare domanda i Comuni gestori di porti, le Autorità portuali, titolari o gestori di porti di pesca.

Un momento del Tropea Fishing Cup

Il contributo pubblico copre il 100% della spesa ammissibile, con un importo massimo per richiedente di 750mila euro e un importo minimo di 100mila euro. Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma informatica regionale online a partire dal 20 settembre e fino al 31 ottobre 2025.

Tags: PescaPortiRegione Calabria
Precedente

Conte e Tridico a Soriano, la replica di Arena: «L’ospedale non è abbandonato»

Successivo

Elezioni regionali in Calabria. Zingaretti a Serra in sostegno di Tassone (Pd)

Articoli correlati

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Regionali in Calabria. Primi exit poll, Occhiuto nettamente in testa: forbice tra il 59 e il 63%

Comunicazione e consenso elettorale: la “pagella” delle Regionali in Calabria 2025

8 Ottobre 2025
Pasquale Tridico

Tridico “domina” a casa sua… dove ha votato solo il 22% dei cittadini

7 Ottobre 2025
Successivo
Elezioni regionali in Calabria. Zingaretti a Serra in sostegno di Tassone (Pd)

Elezioni regionali in Calabria. Zingaretti a Serra in sostegno di Tassone (Pd)

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio