lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

Cani in spiaggia, il Comune di Vibo modifica l’ordinanza: ecco cosa cambia

Accolta l'istanza legale dell'Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali): ora il divieto non è più assoluto

di Redazione
19 Settembre 2025
in Ambiente
Cani in spiaggia, il Comune di Vibo modifica l’ordinanza: ecco cosa cambia

Buone notizie per i cittadini e i loro amici a quattro zampe: a seguito dell’istanza di revoca parziale in autotutela presentata dall’Ufficio legale dell’Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali), l’amministrazione comunale di Vibo Valentia ha modificato un’ordinanza che vietava in maniera assoluta l’accesso dei cani alle spiagge, per tutto l’anno, a eccezione di quelle appositamente segnalate con cartellonistica.

Il divieto è stato ora limitato al solo periodo della stagione balneare, con l’indicazione che i cani possano comunque accedere in spiaggia se condotti al guinzaglio e con la museruola al seguito. La sezione locale dell’Oipa, rappresentata dalla delegata Samantha Mercadante, ha contribuito attivamente al conseguimento di questo risultato, avendo ricevuto diverse segnalazioni dai cittadini, che si sentivano lesi nel proprio diritto di passeggiare liberamente con il proprio animale da compagnia.

La cartellonistica sulle spiagge

Tra le altre cose, è stata evidenziata anche l’assenza di cartellonistica nelle spiagge libere che indichi chiaramente se l’accesso agli animali sia consentito o meno, con la conseguenza che gli utenti non sono concretamente in grado di sapere quali tratti siano fruibili insieme ai propri cani. Riportata la problematica all’Ufficio legale dell’Oipa, si è cercata e quindi trovata una soluzione diplomatica con il Comune.

«La modifica ottenuta rappresenta un risultato positivo, in linea con l’orientamento giurisprudenziale prevalente e con le esigenze e sensibilità attuali», sottolinea l’avvocato Claudia Taccani, responsabile dell’Ufficio e portavoce del presidente. L’associazione accoglie con soddisfazione tale risultato, frutto anche del dialogo costruttivo con le istituzioni.

Tags: AnimaliSpiaggeVibo Valentia
Precedente

Aree interne in Calabria, il Pd al Governo: «Abbandonarle è una prospettiva razzista»

Successivo

Bruni (Pd): «Il 118 a Catanzaro è al collasso, l’ASP intervenga con urgenza»

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
La consigliera regionale del Pd, Amalia Bruni. A fianco un medico in un pronto soccorso

Bruni (Pd): «Il 118 a Catanzaro è al collasso, l'ASP intervenga con urgenza»

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio