lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

Bruni (Pd): «Il 118 a Catanzaro è al collasso, l’ASP intervenga con urgenza»

«Al bando per 42 posti disponibili ha accettato l'incarico un solo medico. Ciò fotografa la gravità della situazione»

di Redazione
19 Settembre 2025
in Sanità
La consigliera regionale del Pd, Amalia Bruni. A fianco un medico in un pronto soccorso

«L’emergenza conclamata del 118 a Catanzaro trova una ulteriore e gravissima conferma in quanto avvenuto negli ultimi giorni: al bando promosso dall’ASP per 42 posti disponibili ha accettato l’incarico un solo medico. Un risultato che fotografa, in maniera inequivocabile, la gravità delle condizioni in cui opera uno dei servizi fondamentali del nostro sistema sanitario». È quanto dichiara Amalia Bruni, consigliera regionale del Pd e candidata al Consiglio regionale nell’Area Centro.

«Oltre al bando, nessun ascolto»

«Da anni denunciamo questa situazione, presentando interrogazioni e interventi in Consiglio regionale, incontrando le organizzazioni sindacali e promuovendo iniziative pubbliche. Nessun ascolto. E ciò che fa più rabbia è che gli strumenti per intervenire c’erano e ci sono ancora. – afferma – Avevamo proposto l’istituzione di un tavolo di sviluppo coordinato dal Dipartimento regionale alla Salute, che coinvolgesse le università e le parti sociali, per applicare pienamente il decreto Calabria in materia di assunzioni degli specializzandi, alla luce anche delle modifiche normative introdotte dal legislatore. L’ultima, contenuta nella legge di bilancio 2025 (art. 1, comma 342), consente infatti l’assunzione degli specializzandi anche in unità operative che non appartengono alla rete formativa, previa certificazione del possesso degli standard e successiva autorizzazione dei Ministeri della Salute e dell’Università».

«Una vera emergenza»

«Di fronte a questa emergenza – prosegue Bruni – l’ASP di Catanzaro non può rimanere inerte. È necessario, così come avvenuto qualche mese fa per garantire i turni di guardia medica, avviare con urgenza una contrattazione sindacale, anche in stralcio al rinnovo dell’AIR (Accordo Integrativo Regionale), per definire nuove procedure di reclutamento, indennità adeguate e una diversa organizzazione del lavoro nel servizio 118 della provincia di Catanzaro. Non si può più attendere».

Tags: 118Catanzaro
Precedente

Cani in spiaggia, il Comune di Vibo modifica l’ordinanza: ecco cosa cambia

Successivo

Il “miracolo” in un comune fra i più poveri d’Italia: nasce nel Vibonese un nuovo call center

Articoli correlati

La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Il ferito estratto dalle lamiere a seguito dell'incidente avvenuto a Catanzaro

Grave incidente a Catanzaro: un ferito in condizioni critiche

6 Ottobre 2025
Una foto dell'incidente avvenuto nella galleria in Calabria, a Catanzaro. Foto dei vigili del fuoco

Scontro in galleria tra auto e camion in Calabria: ferita una giovane

26 Settembre 2025
L'Ente Fiera "Giovanni Colosimo" di Catanzaro

Confartigianato Imprese Calabria è partner di Materia-Festival Internazionale del Design

25 Settembre 2025
Successivo
L'inaugurazione del call center a Nardodipace, in provincia di Vibo Valentia

Il "miracolo" in un comune fra i più poveri d'Italia: nasce nel Vibonese un nuovo call center

Il campo rom di Lamezia in località Scordovillo

Iniziati a Lamezia i lavori di bonifica dell’area esterna del campo rom

13 Ottobre 2025
La copertura di eternit del capannone sequestrato dalla Guardia di finanza in Calabria

Discarica abusiva sotto un tetto di eternit: scatta il sequestro in Calabria

13 Ottobre 2025
Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

Motociclista precipita in un burrone: soccorso aereo in Calabria dei Vigili del Fuoco

13 Ottobre 2025
Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio