domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

Zungri, pesanti disagi per i cittadini all’ufficio postale

Attese bibliche e lunghe code nella filiale della Città di Pietra. Ciò anche a causa della presenza di un solo operatore di sportello

di Redazione
1 Ottobre 2025
in Territorio
Le code all'ufficio postale di Zungri

A Zungri, in provincia di Vibo Valentia, quasi quotidianamente si ripete la stessa scena davanti all’ufficio postale. Maggiore risonanza assume l’arrivo del periodo di pagamento delle pensioni, soprattutto il primo giorno del mese e nei giorni immediatamente successivi, i cittadini sono costretti a lunghe file anche a causa della presenza di un solo operatore di sportello.

Il risultato è inevitabile: tempi di attesa interminabili e malumore diffuso nella comunità che chiede da tempo un potenziamento del servizio e la presenza di una seconda unità stabile allo sportello.

La criticità non riguarda soltanto i pensionati. Infatti chi si reca all’ ufficio postale di Zungri per altri servizi – come il pagamento di bollettini, l’invio di raccomandate, le operazioni bancarie o la gestione di pratiche legate a Poste Italiane – si trova ugualmente bloccato nelle code.

La concentrazione di pensionati negli stessi giorni, unita alla mancanza di personale, rallenta l’intera attività di sportello. Questo provoca difficoltà anche per lavoratori, famiglie e piccoli imprenditori che necessitano di quei servizi postali quotidiani e non possono permettersi di attendere troppo per una semplice operazione.

La situazione si ripresenta con puntualità e sembra oramai diventata una consuetudine, se si aggiunge anche la mancanza di un Atm esterno che possa quantomeno arginare le esigenze di una popolazione già di per sé numerosa, alla quale si vanno ad aggiungere frazioni limitrofe e comuni confinanti, andando così a formare un hinterland abbastanza voluminoso.

Gli utenti parlano di un servizio lento e poco organizzato, che va a riflettersi – paradossalmente e di conseguenza – anche sul povero “”malcapitato operatore” di turno, soggetto a costante stress psicofisico e alla concreta possibilità di esser bersaglio di potenziali reclami e lamentele, condite da un ambiente lavorativo tutt’altro che armonioso. I cittadini nel frattempo si domandano: “Può un’azienda, considerata da sempre fiore all’ occhiello del Paese, garantire un servizio pubblico con una predisposizione del genere?”.

Tags: PosteZungri
Precedente

Nicotera, eccellenti risultati con il biorisanamento del torrente San Giovanni

Successivo

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

Articoli correlati

Giornate Europee del Patrimonio a Zungri: alla ricerca della Calabria bizantina

Giornate Europee del Patrimonio a Zungri: alla ricerca della Calabria bizantina

23 Settembre 2025
L'evento sulla candidatura di Zungri a patrimonio dell'Unesco organizzato da Raffaele Mammoliti

«Zungri patrimonio Unesco»: Mammoliti presenta la proposta di legge

23 Settembre 2025
Zungri, grosso incendio difficile da domare: fiamme alimentate dal vento – VIDEO

Zungri, grosso incendio difficile da domare: fiamme alimentate dal vento – VIDEO

10 Settembre 2025
Valorizzare il territorio: la Pro Loco di Zungri firma un patto con Palmi e Rocca di Neto

Valorizzare il territorio: la Pro Loco di Zungri firma un patto con Palmi e Rocca di Neto

1 Settembre 2025
Successivo
Gli autobus della flotta Busitalia

Busitalia rinnova la flotta con 111 nuovi autobus, partendo dalla Calabria

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025
Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio