domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Mileto, lutto cittadino per l’improvvisa scomparsa del neonato di 4 mesi

Il piccolo era stato trasferito d'urgenza in elisoccorso da Vibo Valentia alla terapia intensiva di Cosenza, ma non ce l'ha fatta

di Ivan Fiorillo
1 Ottobre 2025
in Cronaca
Vibo Valentia. Scompare Teresa Blandino, il cordoglio dell’Ande nazionale

Lutto e profondo cordoglio colpiscono la comunità di Mileto per la tragica e prematura scomparsa del bambino di soli quattro mesi, figlio di concittadini. La notizia della morte, avvenuta dopo un ricovero d’urgenza in terapia intensiva, ha lasciato la città nello sconforto.

Il sindaco Salvatore Fortunato Giordano ha annunciato la proclamazione del lutto cittadino in concomitanza con la durata del funerale, per permettere all’intera comunità di stringersi attorno alla giovane famiglia.

«La prematura perdita di un bambino di soli quattro mesi lascia amarezza e sconforto in tutti noi. Non ci sono parole che possano alleviare il dolore della mamma e del papà», ha dichiarato il sindaco, esprimendo a nome della comunità piena solidarietà ai genitori, che «dalla gioia del matrimonio e per la nascita del primogenito ripiomba improvvisamente in una situazione inimmaginabile e impensabile».

La corsa disperata in elisoccorso

La tragedia si è consumata dopo che il neonato era stato colpito, nei giorni scorsi, da un grave e improvviso malore. Il piccolo era stato inizialmente portato dai genitori all’ospedale Jazzolino di Vibo Valentia, dove il personale sanitario, constatata l’estrema delicatezza del quadro clinico, aveva proceduto alle manovre di stabilizzazione e all’intubazione.

Salvatore Fortunato Giordano

Resisi conto che la situazione richiedeva assistenza intensiva pediatrica più attrezzata, i medici avevano richiesto l’intervento urgente dell’elisoccorso del 118. Il bambino, accompagnato dall’équipe medica, era stato quindi trasportato all’ospedale civile Annunziata di Cosenza e ricoverato nel reparto di terapia intensiva pediatrica.

Nonostante gli sforzi e le cure tempestive prestate dal personale medico del presidio cosentino, purtroppo il cuore del neonato ha smesso di battere. Restano ancora da chiarire le cause esatte che hanno portato al fatale malore.

Tags: Elisoccorsolutto cittadinoMileto
Precedente

Sicurezza nelle carceri, 108 nuovi agenti di Polizia penitenziaria in Calabria

Successivo

Elezioni in Calabria. Toscano e Rizzo chiudono la campagna di Dsp a Tropea

Articoli correlati

Grave emorragia per una donna incinta in Calabria: salvata dall’elisoccorso notturno

Grave emorragia per una donna incinta in Calabria: salvata dall’elisoccorso notturno

3 Ottobre 2025
Capo Vaticano, 30enne ferito alle gambe dalle eliche di una barca: trasportato in elisoccorso a Catanzaro

Vibo, grave malore per un bimbo di 4 mesi: trasferito d’urgenza in elisoccorso

29 Settembre 2025
Vibo. L’addio al piccolo Francesco, dolore straziante in Duomo. Il papà: «Mio figlio un dono»

Vibo. L’addio al piccolo Francesco, dolore straziante in Duomo. Il papà: «Mio figlio un dono»

13 Settembre 2025
Mileto, una masterclass per cantanti e musicisti: al via “Oltre la Voce”

Mileto, una masterclass per cantanti e musicisti: al via “Oltre la Voce”

12 Settembre 2025
Successivo
Elezioni in Calabria. Toscano e Rizzo chiudono la campagna di Dsp a Tropea

Elezioni in Calabria. Toscano e Rizzo chiudono la campagna di Dsp a Tropea

Nel Vibonese le delegazioni internazionali di buyer: in mostra le eccellenze agroalimentari

Nel Vibonese le delegazioni internazionali di buyer: in mostra le eccellenze agroalimentari

12 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio