domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Bancarotta fraudolenta nella ristorazione: arrestato imprenditore in Calabria

L’uomo, come accertato dalla Guardia di finanza, insieme ai familiari avrebbe sistematicamente svuotato le casse dell’azienda

di Redazione
8 Ottobre 2025
in Cronaca
Una pattuglia della Guardia di finanza

La Guardia di Finanza di Crotone ha eseguito un’operazione contro i reati fallimentari nel settore della ristorazione, che ha portato all’arresto domiciliare di un imprenditore del Crotonese. È ritenuto responsabile della bancarotta fraudolenta di una società ormai fallita.

Il provvedimento di custodia cautelare è stato emesso dal Gip del Tribunale di Crotone, su richiesta della Procura della Repubblica guidata dal dottor Domenico Guarascio. Secondo quanto ricostruito dalle indagini condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, l’imprenditore avrebbe portato al dissesto una società attiva nella ristorazione tra il 2016 e il 2023. Il tutto accumulando debiti erariali per oltre 207.000 euro e creando un passivo fallimentare di 1.667.110 euro.

Il sistema che ha portato alla bancarotta

L’uomo, con la collaborazione dei propri familiari, avrebbe sistematicamente evaso tributi fiscali e oneri previdenziali, svuotando nel tempo le casse dell’azienda. Parte del patrimonio della società fallita sarebbe poi stato distratto e trasferito a una nuova società, costituita ad hoc e operante nello stesso settore con sede a Rocca di Neto (KR). Ciò al fine di proseguire l’attività illecita eludendo i debiti accumulati. Nel corso dell’operazione, le Fiamme Gialle hanno anche sequestrato le quote societarie e l’intero patrimonio della nuova società. Quest’ultima ritenuta lo strumento attraverso cui l’imprenditore ha continuato le condotte fraudolente “a discapito dell’erario e dei creditori”.

Dalle verifiche è emerso inoltre che lo stato di decozione sarebbe stato aggravato da prelevamenti e bonifici privi di giustificazione economica. Venivano infatti utilizzati per fini personali e non aziendali, determinando così lo svuotamento dei conti correnti societari. La Procura e la Guardia di Finanza sottolineano che le indagini sono ancora nella fase preliminare e dovranno essere confermate in sede processuale. L’operazione rappresenta un segnale forte di contrasto ai reati fallimentari e all’illegalità economica, a tutela delle imprese che operano correttamente sul mercato.

Tags: BancarottaCrotoneGuardia di finanza
Precedente

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

Successivo

Regionali, Cisal: «La provincia di Vibo Valentia ne esce con le ossa rotte»

Articoli correlati

Due pattuglie della Guardia di finanza

Beccato in auto con gli stupefacenti: un arresto in Calabria

7 Ottobre 2025
Il rilascio della tartaruga Caretta Caretta a largo di Vibo Valentia da parte del Roan della Guardia di finanza

Vibo Valentia: torna in mare “Ariel”, la tartaruga Caretta-caretta rilasciata dopo la riabilitazione – VIDEO

6 Ottobre 2025
Un passaggio di soldi a mano

Imprenditore sotto usura per trent’anni: arrestati due coniugi in Calabria

2 Ottobre 2025
La Guardia di finanza in azione a Soverato

B&b e case vacanze irregolari in Calabria: sanzioni per 150mila euro

30 Settembre 2025
Successivo
Vitaliano Papillo, segretario provinciale di Vibo Valentia della Cisa, e l'aula del consiglio regionale della Calabria

Regionali, Cisal: «La provincia di Vibo Valentia ne esce con le ossa rotte»

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio