sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

Le delegazioni estere di turismo e agroalimentare si preparano così ai prossimi incontri B2B, tra rievocazioni storiche e degustazioni culinarie

di Redazione
10 Ottobre 2025
in Turismo
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

Una immagine panoramica di Vibo Valentia

Nelle giornate dell’11 e del 12 ottobre giungeranno nella provincia di Vibo Valentia le delegazioni di buyer internazionali del settore turismo e food&drink aderenti al progetto speciale Mirabilia, che si svolgerà quest’anno per la prima volta in Calabria, evento organizzato dalla Camera di commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia.

Un programma di benvenuto alla scoperta del territorio vibonese e delle sue ricchezze, a cavallo fra storia e gastronomia.

Il programma per i buyer

Sabato 11 ottobre:

  • 9.15 – 9:50: visita del centro storico e della marina di Tropea e della Chiesa di Santa Maria dell’Isola;
  • 10.00 – 11.30: visita di Spilinga con degustazione di peperoncino, ‘nduja, pecorino del Monte Poro Dop e prodotti del Consorzio Cipolla Rossa di Tropea-Calabria Igp;
  • 11.40 – 13.40: visita delle Grotte di Zungri;
  • 16.00 – 16.20: visita di Vibo Valentia (Castello e Museo Archeologico Nazionale, Duomo e Convento domenicano del Valentianum, Limen Museo di arte contemporanea e Museo dell’arte sacra);
  • 16.20 – 19.00: Capo Vaticano.
L'immagine di un agriturismo

Domenica 12 ottobre:

  • 09.30: visita di Sant’Irene a Briatico;
  • 10.15 – 13.15: Pizzo (rievocazione storica di Gioacchino Murat, visita del Castello e del centro storico);
  • 13.30: dimostrazione pratica della realizzazione del famoso Tartufo di Pizzo;
  • 15.00 – 17.45: visita del frantoio nella piana di Sant’Eufemia.
Tags: AgroalimentareCamera di CommercioVibo Valentia
Precedente

Vibo. La memoria di Rachele Nardo rivive al Liceo “Capialbi”, tra musica e poesia

Successivo

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Vibo. La memoria di Rachele Nardo rivive al Liceo “Capialbi”, tra musica e poesia

Vibo. La memoria di Rachele Nardo rivive al Liceo “Capialbi”, tra musica e poesia

10 Ottobre 2025
Successivo
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio