sabato 11 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Vibo. La memoria di Rachele Nardo rivive al Liceo “Capialbi”, tra musica e poesia

Nel primo anniversario della sua scomparsa, una cerimonia che vuole ricordare la ragazza attraverso le arti che più amava

di Redazione
10 Ottobre 2025
in Società
Vibo. La memoria di Rachele Nardo rivive al Liceo “Capialbi”, tra musica e poesia

Rachele Nardo

Nel primo anniversario della scomparsa di Rachele Nardo, l’Associazione Culturale “Rachele Nardo Llff – Odv Libera, Leggera, Forte, Felice” e il Liceo “Capialbi” di Vibo Valentia promuovono una cerimonia commemorativa per ricordare Rachele attraverso le arti che più amava: danza, musica, canto e poesia. L’iniziativa, che si terrà martedì 14 ottobre alle ore 11.00 presso l’Aula Magna del Liceo Capialbi, intende trasformare il dolore in memoria viva.

Il programma prevede:

  • saluto del dirigente scolastico;
  • interventi dell’associazione;
  • reading poetico a cura degli studenti e di poeti ospiti;
  • esibizione coreutica con coreografie originali dedicate a Rachele, curate dalle docenti Gabriella Cutrupi e Roberta Di Natale con le classi terze e quarte;
  • performance musicale degli alunni delle classi III, IV e V, diretti dalle docenti Michela Di Masi e Giuliana Pelagi, con il coordinamento del professor Diego Ventura;
  • presentazione del Premio di danza “Libera Leggera Forte Felice”, che resterà come segno permanente nel liceo, a testimonianza del suo spirito e della sua passione.

Modera il docente Giuseppe Cinquegrana. La cerimonia vuole essere un momento di condivisione e gratitudine, nel segno della bellezza e dell’impegno educativo.

Rachele continua a vivere nel cuore di chi l’ha conosciuta e nelle iniziative che ne portano avanti il messaggio. L’evento sarà trasmesso in diretta sul gruppo Facebook “Politicamente scorretto“.

Tags: Liceo CapialbiRachele NardoVibo Valentia
Precedente

Noto veterinario lotta per la vita: è stato travolto da un’auto in Calabria

Successivo

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

"Mirabilia" 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio