lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Ospitati gli operator internazionali. Prestigiosa vetrina internazionale dedicata al turismo culturale e alle produzioni d’eccellenza italiane

di Redazione
12 Ottobre 2025
in Società
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

L’Accademia Internazionale di Cucina Mediterranea di Spilinga ha avuto l’onore di ospitare circa 60 tour operator internazionali provenienti da Stati Uniti, Emirati Arabi, Turchia, Svizzera, Spagna, Polonia, Filippine, Olanda, Canada, Argentina, Cina e Germania, nell’ambito del progetto “Mirabilia Food&Drink”, la prestigiosa vetrina internazionale dedicata al turismo culturale e alle produzioni d’eccellenza italiane.

L’iniziativa, promossa da Unioncamere nazionale e dalle Camere di Commercio italiane, è stata organizzata in Calabria dalla Camera di Commercio di Catanzaro – Crotone – Vibo Valentia, con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze enogastronomiche e turistiche del territorio.

Durante la giornata, i tour operator hanno potuto scoprire i luoghi più suggestivi del Vibonese, da Tropea a Spilinga, accolti qui all’ufficio di Promozione Turistica del Comune, immergendosi nelle atmosfere autentiche della tradizione calabrese.

All’Accademia spilingese, gli ospiti hanno degustato alcune delle specialità simbolo della nostra terra — la ‘Nduja di Spilinga, la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP e il Pecorino del Monte Poro DOP — in un percorso di gusto e cultura che ha saputo conquistare tutti.

Le parole del direttore Corrado Rossi

«Siamo orgogliosi di aver presentato i nostri tour esperienziali, realizzati anche grazie al prezioso apporto dell’Ufficio di Promozione Turistica comunale “Visit Spilinga”, che ha rappresentato il punto di accoglienza dei tour operator – spiega il direttore dell’Accademia, Corrado Rossi – e delle nostre cooking class, attraverso cui continuiamo a trasmettere la tradizione e la cultura gastronomica della nostra terra».

Un ringraziamento speciale è stato rivolto a tutti i collaboratori e ai Consorzi di tutela che hanno contribuito alla piena riuscita di questa straordinaria esperienza, che ancora una volta ha dimostrato la forza e la bellezza dell’identità calabrese.

«Siamo entusiasti di condividere le meraviglie della nostra cucina con il mondo – conclude Rossi –. Eventi come questo ci ricordano che la Calabria ha tanto da raccontare, e che ogni piatto è una storia di passione, territorio e accoglienza. Nei prossimi impegni abbiamo già programmato diversi incontri che porteranno a Spilinga visitatori nazionali ed internazionali, creando pian piano un circuito di sviluppo territoriale in forte crescita».

Tags: Accademia Internazionale CucinaProgetto MirabiliaSpilinga
Precedente

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

Successivo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Articoli correlati

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

Nel Vibonese 60 operatori turistici stranieri: viaggio tra storia, degustazioni e show cooking

12 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

Spilinga, l’Accademia di Cucina Mediterranea ospita ragazzi con disabilità

3 Ottobre 2025
Spilinga. Al via i lavori di riqualificazione della Palestra comunale

Spilinga. Al via i lavori di riqualificazione della Palestra comunale

25 Settembre 2025
Successivo
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L'Associazione "Ali di Vibonesità" ricevuta dal prefetto Colosimo

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio