mercoledì 15 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Primo Piano

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

A Tropea il penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020: «Il tasso di errore che prima era del 7% oggi è diminuito al 2%»

di Redazione
14 Ottobre 2025
in Primo Piano
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

«La Calabria è cresciuta per velocità e capacità di spesa, ed oggi ci presentiamo al penultimo Comitato di Sorveglianza sulla programmazione 2014-2020 con una novità assoluta: il tasso di errore che prima era del 7% oggi è diminuito al 2%. Oggi la Calabria è seconda solo alla provincia di Bolzano, che gestisce risorse molto minori delle nostre, e tra le prime in Europa, segno evidente del lavoro fatto dai funzionari e dai dirigenti del Dipartimento».

Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, nel corso del Comitato di Sorveglianza svoltosi a Tropea presso il Palazzo di Santa Chiara.

«Regione per capacità di spesa all’avanguardia»

«In questi anni, non senza qualche momento di difficoltà, abbiamo assistito ad una Calabria che si è evoluta centrando sempre gli obiettivi di spesa, in alcuni momenti siamo stati anche tra le regioni con le migliori performance – ha spiegato l’assessore Gallo riferendosi alla programmazione in via di completamento a fine 2025 -. Oggi siamo una regione per capacità di spesa all’avanguardia, che ha tempi di reazione sui bandi molto veloci, con graduatorie pre-provvisorie in autovalutazione in 24 ore e graduatorie definitive in 3 mesi, che ha instaurato un proficuo e costante dialogo con le organizzazioni professionali e di categoria per rispondere appieno alle esigenze ed alle necessità di un settore strategico per lo sviluppo regionale».

All’incontro, presieduto dall’autorità di Gestione e direttore generale del Dipartimento Agricoltura Giuseppe Iiritano, hanno partecipato Leonardo Nicolia e Andrea Tivoli, Marco Migliosi e Andrea Incarnati per la Commissione Europea, nonché rappresentanti Ministeriali e stakeolders del mondo agricolo.

Considerata positiva la strategia della Regione Calabria

Proprio Nicolia nel corso del suo intervento, ha valutato positivamente la strategia attuata dalla Regione Calabria, evidenziando che «i dati danno ragione ad una gestione virtuosa che ha permesso di raggiungere gli obiettivi di performance e guardare con fiducia alla conclusione del 100% del programma».

Nel corso della riunione si sono anche condivisi risultati e prospettive della nuova programmazione 2023-2027 nell’ambito del Piano Strategico della Pac (Psp-Csr), che vede già importanti interventi in campo, come il bando Giovani agricoltori che immetterà nel settore oltre 500 giovani, ed il bando sull’innovazione del comparto olivicolo con una dotazione di 50 milioni di euro.

«Bandi settoriali, non generalisti come un tempo – ha concluso l’assessore – pensati in sinergia delle associazioni agricole e basati su una visione concreta e lungimirante del comparto. A breve avvieremo un nuovo bando per dare un ulteriore innesto di giovani in agricoltura e daremo un forte impulso anche al settore agroalimentare e della produzione».

Tags: Assessore GalloFondi agricolturaRegione Calabria
Precedente

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

Successivo

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Articoli correlati

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025
La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

La Calabria al Travel Experience di Rimini, Calabrese: «Ancora una volta protagonisti»

10 Ottobre 2025
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Tutela del mare, nuovo intervento della Regione: 2 milioni di euro per la biodiversità

10 Ottobre 2025
Successivo
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo. L’ira di FI: «Istituzioni insultate da L’Andolina»

14 Ottobre 2025
Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

Successo per le Giornate FAI d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria conquista il pubblico

14 Ottobre 2025
Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

Fondi europei per l’agricoltura, Calabria virtuosa nella capacità di spesa. Esulta l’assessore Gallo

14 Ottobre 2025
Provincia di Vibo. Tucci (Pd): «Esposito all’attacco, ma contraddizioni nelle alleanze locali»

Consiglieri dimissionari alla Provincia di Vibo, Esposito (Pd): «Evento atteso. Clima di tensione»

14 Ottobre 2025
La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio