domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Tragico incidente in Calabria, tre le vittime: erano di Serra San Bruno

I malcapitati erano a bordo di un'auto che si è scontrata frontalmente con un pullman di linea. Oltre al 118 e ai Vigili del Fuoco, allertati l'elisoccorso e la Stradale

di Redazione
21 Ottobre 2025
in Cronaca
Un mezzo elisoccorso

La comunità vibonese è in lutto in seguito a un drammatico incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio sulla strada statale 682 Jonio-Tirreno, nel comune di Gioiosa Ionica. Le tre vittime, che viaggiavano tutte sull’automobile, sono una coppia di coniugi, Salvatore Primerano, di 37 anni, e Lucia Elisabetta Vellone, di 28, residenti a Serra San Bruno (Vibo Valentia), e Domenico Massa, di 44, amico e vicino di casa delle altre vittime.

L’incidente si è verificato nel territorio della Locride, tra gli svincoli di Gioiosa Ionica e quello per la nuova statale 106, e ha coinvolto un’autovettura (una Ford Focus station wagon) e un pullman di linea.

La dinamica e l’esito fatale

Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è stato frontale e violentissimo. La Ford Focus, che viaggiava in direzione Jonica, si è scontrata con il pullman che procedeva in senso opposto, riportando danni ingentissimi alla parte anteriore.

Le tre persone a bordo dell’auto sono rimaste intrappolate tra le lamiere. Due di loro sono decedute sul colpo, nonostante il tempestivo intervento dei soccorritori del 118, dei Vigili del Fuoco e dell’elisoccorso. La terza persona, le cui condizioni erano apparse subito gravissime, è stata trasportata d’urgenza in ospedale ma è purtroppo spirata poco dopo il ricovero.

A bordo del pullman, invece, non si registrano feriti gravi. La Polizia stradale è intervenuta per effettuare i rilievi di rito e accertare la dinamica esatta dell’incidente. La viabilità sulla SS 682 è stata bloccata per diverse ore in entrambi i sensi di marcia per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell’area.

Tags: ElisoccorsoIncidenteSerra San Bruno
Precedente

Mense scolastiche. Cuore vibonese: «Ritardo vergognoso, l’assessore si dimetta»

Successivo

Ricadi, il Comune approva una convenzione per ridurre l’erosione costiera

Articoli correlati

L'incidente avvenuto in un bar a Reggio Calabria

Auto si schianta contro un bar in Calabria: cinque feriti

24 Ottobre 2025
Serra, l’Udc si rafforza con l’adesione del consigliere Biagio Figliucci

Serra, l’Udc si rafforza con l’adesione del consigliere Biagio Figliucci

22 Ottobre 2025
Salvatore Primerano, Lucia Vellone e Domenico Massa: vittime di Serra San Bruno in un incidente in Calabria

Comunità del Vibonese nel dolore: tre vite spezzate troppo presto

22 Ottobre 2025
L'incidente avvenuto questa mattina in Calabria, a Catanzaro

Tremendo impatto in Calabria: quattro persone sono rimaste ferite

20 Ottobre 2025
Successivo
Ricadi, il Comune approva una convenzione per ridurre l’erosione costiera

Ricadi, il Comune approva una convenzione per ridurre l'erosione costiera

Toscano (Dsp): «Tridico torna a Bruxelles e abbandona la Calabria. Ha svolto il compito»

Toscano (Dsp): «Tridico torna a Bruxelles e abbandona la Calabria. Ha svolto il compito»

26 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto di Messina: al via la corsa per l’apertura dei cantieri entro fine 2025

Boom di candidature per lavorare al Ponte sullo Stretto: oltre 3.850 domande in 24 ore

26 Ottobre 2025
Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

26 Ottobre 2025
Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

26 Ottobre 2025
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio