domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Gran finale per il Festival del Sud – Valentia in Festa: gli ospiti di oggi

Dopo il successo della seconda giornata, la manifestazione chiude i battenti con dialoghi tra figure istituzionali, sportivi e scrittori

di Redazione
22 Ottobre 2025
in Società
Gran finale per il Festival del Sud – Valentia in Festa: gli ospiti di oggi

Dopo due giornate di successo, il Festival del Sud – Valentia in Festa giunge oggi alla sua giornata conclusiva, confermandosi come uno degli appuntamenti più rilevanti del panorama culturale calabrese e del Mezzogiorno.

La giornata del 21 ottobre ha registrato un’affluenza eccezionale e momenti di grande intensità.

Gli interventi di ieri

Particolarmente apprezzato l’intervento di Giulio Napolitano, giurista e docente di Diritto amministrativo all’Università Roma Tre, figlio del presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, che con il suo contributo ha offerto una profonda riflessione sul senso della responsabilità pubblica e civile.

Molto seguiti anche gli incontri con Marisa Manzini, procuratore aggiunto della Repubblica a Cosenza, Stefano Ziantoni, responsabile Rai Vaticano, Antonio Ingroia, avvocato ed ex magistrato, Tommaso Pagano, sostituto procuratore e giornalista, e Tiziano Scarparo, autore e divulgatore, che hanno animato una giornata all’insegna del pensiero, della parola e del confronto.

La giornata conclusiva

Oggi, 22 ottobre, il Festival si chiude con una nuova e intensa giornata di dialoghi, ospitando figure di rilievo del panorama culturale, sociale e istituzionale italiano.

Tra i protagonisti: Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus, simbolo di forza e rinascita; Alessia Piperno, scrittrice e viaggiatrice; Lorenza Fruci, autrice Rai e divulgatrice culturale; Annamaria Frustaci, magistrata della Direzione distrettuale Antimafia di Catanzaro; Antonino De Masi, imprenditore simbolo della legalità; Pietro Comito, giornalista e autore; Foca Accetta, storico e saggista; Bakhita Ranieri, scrittrice e insegnante; Maria Grazia Muri, autrice di letteratura per l’infanzia; Pierluigi Brustenghi, formatore e autore; Michele Petullà, poeta e operatore sociale; Caterina Malfarà Sacchini, esperta d’arte e curatrice; Raffaele Florio, scrittore e saggista; Giulia Ligresti, autrice e imprenditrice; Margherita Pontecorvo, psicologa e scrittrice; e Davide Giacalone, giornalista e saggista, voce autorevole del dibattito politico e culturale italiano.

Il Festival del Sud è sotto l’alto patrocinio del Parlamento europeo. L’evento è patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Vibo Valentia, dall’Ordine degli avvocati di Vibo Valentia, dalla Camera di commercio Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia, dal Gal Terre Vibonesi, dalla Confcommercio di Vibo Valentia e dalla Confindustria di Vibo Valentia. Il progetto è candidato all’Avviso pubblico “Sostegno e promozione turistica e culturale” del Dipartimento turismo, marketing territoriale, trasporto pubblico locale e mobilità sostenibile della Regione Calabria con fondi Poc 2014/2020.

Tags: Festival del SudValentia in FestaVibo Valentia
Precedente

Arte e musica: al Polo Museale di Soriano un concerto per la televisione

Successivo

Serra, l’Udc si rafforza con l’adesione del consigliere Biagio Figliucci

Articoli correlati

Inclusione nella musica, così si concludono a Vibo le masterclass del “Torrefranca”

Inclusione nella musica, così si concludono a Vibo le masterclass del “Torrefranca”

24 Ottobre 2025
Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

24 Ottobre 2025
L'abbattimento degli alberi in via dante a vibo valentia

Vibo Valentia, in corso i lavori di abbattimento degli alberi in Via Dante Alighieri

24 Ottobre 2025
La biblioteca comunale di Vibo Valentia in via Jan Palach

Biblioteca comunale di Vibo Valentia: al via il progetto di riqualificazione

24 Ottobre 2025
Successivo
Serra, l’Udc si rafforza con l’adesione del consigliere Biagio Figliucci

Serra, l'Udc si rafforza con l’adesione del consigliere Biagio Figliucci

Ponte sullo Stretto di Messina: al via la corsa per l’apertura dei cantieri entro fine 2025

Boom di candidature per lavorare al Ponte sullo Stretto: oltre 3.850 domande in 24 ore

26 Ottobre 2025
Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

Rombiolo: un contributo per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo

26 Ottobre 2025
Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

Giovani calabresi in fuga: ormai è una vera e propria emorragia. Ecco le allarmanti cifre

26 Ottobre 2025
Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio