sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

L'Associazione Italiana Celiachia plaude all'iniziativa del buono digitale nazionale: «Un concreto segnale per le famiglie»

di Pasquale Scordamaglia
24 Ottobre 2025
in Società
Manovra di Bilancio, novità per i celiaci. Aic Calabria: «Un diritto atteso da anni»

Nell’ambito della bozza della Legge di Bilancio 2026, approvata recentemente dal consiglio dei ministri, sarà inserita una norma alquanto importante ed attesa per i soggetti celiaci, ma soprattutto per quelli che, per studio, per lavoro o per salute, si spostano dalla loro residenza. Infatti, la norma in questione, favorirà la cosiddetta circolarità dell’assistenza ai celiaci. In tal senso, tutti i pazienti potranno accedere alla terapia senza glutine, anche fuori dalla propria regione di residenza e usufruendo del buono digitale nazionale.

La soddisfazione del presidente nazionale di Aic

Rossella Valmarana, presidente nazionale dell’Associazione Italiana Celiachia, dichiara con soddisfazione: «Da anni i pazienti celiaci attendono la possibilità di accedere alla terapia senza glutine, anche fuori dal luogo di residenza. Un diritto che ormai non poteva più essere ignorato. Un segno tangibile e concreto della semplificazione della vita del paziente e delle famiglie, grazie alla digitalizzazione. Aic promuove da tempo la circolarità, trovando l’attenzione del sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, che ringraziamo per il suo impegno».

Come la bozza di Legge di Bilancio esplicita, spiega inoltre il presidente di Aic, «dopo l’approvazione, ci attende il lavoro di redazione del decreto del Ministero della Salute e dell’Economia, per il quale ci siamo già messi a disposizione del sottosegretario Gemmato. Già oggi, auspicando che la bozza trovi concretezza nella legge, possiamo dare una buona notizia alle oltre 265mila famiglie dei pazienti celiaci sul concreto impegno delle istituzioni rispetto all’obiettivo della circolarità».

Un segnale di apertura per tutti i cittadini celiaci

Giuseppina Grosso, presidente di Aic Calabria, si sofferma sui vantaggi inclusivi e sociali di questa nuova e provvidenziale norma. In tal senso, afferma: «Questa svolta ha un impatto concreto anche per la nostra regione: pensiamo ai tanti calabresi che si spostano per lavoro, studio o cure mediche e che finora hanno dovuto affrontare difficoltà enormi per accedere ai prodotti senza glutine, ma anche ai turisti celiaci che visitano la Calabria: la circolarità dei buoni digitali rappresenta un segnale di apertura e accoglienza importante. È un passo avanti verso una Calabria più accessibile, inclusiva e pronta a rispondere ai bisogni reali delle persone».

In relazione a questo positivo sviluppo, l’obiettivo resta quello di migliorare la qualità della vita dei celiaci, rendendo effettivo il loro diritto alla salute sul territorio.

Tags: CalabriaCeliachiaManovra di Bilancio
Precedente

Vibo Marina, arrestato un uomo per rapina ai danni della compagna incinta

Successivo

Spiagge accessibili, si volta pagina per l’Ats di Spilinga: verso un turismo più inclusivo

Articoli correlati

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Rigenerazione urbana e sviluppo, Ance Calabria organizza un evento per parlarne

Rigenerazione urbana e sviluppo, Ance Calabria organizza un evento per parlarne

24 Ottobre 2025
Due ventenni aggrediti in Calabria con armi da taglio: uno è in gravi condizioni

Due ventenni aggrediti in Calabria con armi da taglio: uno è in gravi condizioni

23 Ottobre 2025
Successivo
Spiagge accessibili, si volta pagina per l’Ats di Spilinga: verso un turismo più inclusivo

Spiagge accessibili, si volta pagina per l'Ats di Spilinga: verso un turismo più inclusivo

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio