sabato 25 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Lavoro

Lavoro in Calabria, disoccupazione giovanile alle stelle: stabilizzato solo 1 precario su 10

I dati Eurispes mostrano una realtà tragica per la regione. La Cgil sottolinea: «Solo 1 laureato su 2 non va via»

di Redazione
24 Ottobre 2025
in Lavoro
Fatta la Calabria adesso facciamo i calabresi

«Calabria prima in Italia per indice di esclusione sociale nel mondo del lavoro. Prima per tasso di disoccupazione giovanile (35,5%) con il podio del minimo nazionale per occupazione giovanile (20,3%). Soltanto 1 contratto su 10 riesce a diventare da precario stabile. Poco lavoro e di scarsa qualità, ecco perché quasi la metà dei laureati calabresi lasciano la Calabria».

Così si legge in un dispaccio vergato dalla Cgil Calabria.

«I recenti dati sulla Calabria diffusi dall’Eurispes lasciano con l’amaro in bocca e mettono nero su bianco una realtà tragica che è inutile nascondere dietro proclami, slogan e strategie comunicative. Alla vigilia della proclamazione degli eletti, la Cgil Calabria si augura che si riparta da qui, da numeri e percentuali drammaticamente reali, per lavorare affinché la rotta possa essere invertita».

La sanità in ginocchio

«L’indice dell’esclusione sociale di Eurispes – spiega il sindacato – è un indicatore molto importante, in quanto analizza quanto e come i diritti costituzionali siano disattesi nella quotidianità dei cittadini. Anche la fotografia della sanità scattata da Eurispes è impietosa. Un calabrese su cinque rientra nell’emigrazione sanitaria, il numero di infermieri e ostetriche è al minimo nazionale, i medici di medicina generale e quelli specializzati sono nettamente insufficienti».

Anche per queste ragioni «saremo in piazza a Roma nella manifestazione nazionale “Democrazia al lavoro” che ci vedrà domani numerosi».

Tags: CGIL CalabriaDisoccupazione Giovanileesclusione sociale
Precedente

Spiagge accessibili, si volta pagina per l’Ats di Spilinga: verso un turismo più inclusivo

Successivo

Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

Articoli correlati

Tirocinanti di Inclusione Sociale, Lo Schiavo: «Basta con questo precariato di Stato in Calabria»

Tirocinanti di Inclusione Sociale, Lo Schiavo: «Basta con questo precariato di Stato in Calabria»

7 Giugno 2025
Referendum. Veraldi (Cgil-Calabria): «Votiamo per dare dignità a milioni di lavoratori e lavoratrici»

Referendum. Veraldi (Cgil-Calabria): «Votiamo per dare dignità a milioni di lavoratori e lavoratrici»

6 Giugno 2025
Referendum, Mammoliti: «Partecipazione in Calabria fondamentale per democrazia»

Referendum, Mammoliti: «Partecipazione in Calabria fondamentale per democrazia»

1 Giugno 2025
Tirocinanti Calabria, perentorio il gruppo del Pd: «La Regione si faccia carico e stabilizzi i lavoratori»

Tirocinanti calabresi. NIdiL e Cgil: «No ad assunzioni con meno di 18 ore settimanali»

30 Maggio 2025
Successivo
Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

Vibo. Al via le mense scolastiche, ma non ancora per tutti i plessi

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio