domenica 26 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sviluppo

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

Lo ha annunciato la società. Il personale assunto sarà impegnato nella costruzione dell’opera: «Si accelera sul fronte delle risorse umane per costruire una squadra di professionisti e giovani talenti»

di Redazione
25 Ottobre 2025
in Sviluppo
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Webuild ha avviato nella giornata di ieri, 24 ottobre, la selezione delle candidature per le assunzioni di coloro che saranno impegnati nella costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina.

«Opportunità per migliaia di posti di lavoro in Calabria e Sicilia»

Lo annuncia la stessa società che dovrà costruire l’opera in una nota sottolineando che si tratta di una «opportunità per migliaia di posti di lavoro in Calabria e Sicilia. In attesa della decisione finale della Corte dei Conti – sottolinea la società – si accelera sul fronte delle risorse umane, puntando a formazione e assunzioni per costruire una squadra di professionisti e giovani talenti pronti a contribuire a un’opera che cambierà il volto del Mezzogiorno e del Paese intero».

Progetto strategico per l’economia»

«Webuil nella nota ricorda che il Ponte è «un progetto strategico per la crescita economica, la logistica, il turismo e la mobilità del Paese. Per supportare la realizzazione di questo progetto Webuild fa perno sul sistema di scuole di “Cantiere Lavoro Italia” che coinvolge operai e impiegati nei percorsi di inserimento al lavoro, specializzazione e sviluppo delle competenze. Un investimento concreto nella formazione, nel lavoro e nello sviluppo delle comunità. Il programma “Cantiere Lavoro Italia” è stato lanciato nel 2023 e ad oggi – scrive Webuild – ha formato circa 1.700 persone tra operai ed impiegati: ha l’obiettivo di valorizzare il capitale umano e creare occupazione qualificata sul territorio. Rivolto sia a giovani senza esperienza che a risorse da riqualificare, offre percorsi formativi concreti e opportunità di inserimento nei cantieri».

Il link dove avviare le candidature per le assunzioni

Le nuove assunzioni e candidature per le assunzioni da parte di Eurolink dovranno essere inviate a https://www.webuildgroup.com/ponte-sullo-stretto/posizioni-apert e-eurolink.

Tags: LavoriPonte sullo StrettoWebuild
Precedente

Sport e natura: l’istituto “Galluppi” di Tropea a Policoro per un viaggio di istruzione

Successivo

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

Articoli correlati

Il render del Ponte sullo Stretto, Salvini e Ciucci

Ponte sullo Stretto: «Primi cantieri entro la fine dell’anno»

8 Ottobre 2025
Una immagine del render in 3d del Ponte sullo Stretto di Messina

Ponte sullo Stretto, la Cgil all’Ue: «Si verifichi il rispetto della Direttiva appalti»

7 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, Salini: «Progetto definitivo entro febbraio»

Ponte sullo Stretto di Messina, per il Governo «il progetto non è in discussione»

4 Ottobre 2025
Elezioni in Calabria, Tridico promette: «Sospenderemo subito il bollo auto»

Elezioni in Calabria, Tridico promette: «Sospenderemo subito il bollo auto»

3 Ottobre 2025
Successivo
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

Tropea, Contrada Gornella nel degrado tra erbacce e sterpi: sollecitati interventi urgenti

25 Ottobre 2025
Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

Vibo, “Italia Nostra” contro il taglio dei pini di via Dante Alighieri: «Mai tanta distruzione in città»

25 Ottobre 2025
Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

Le bellezze della Calabria su Rai 1: stasera in prima serata a “Ballando con le Stelle”

25 Ottobre 2025
Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

Manovra di Bilancio 2026, lo Spi Cgil Calabria: «Anche i pensionati in piazza»

25 Ottobre 2025
Di nuovo ultima: la Calabria sfigura in un altro report di “Crea Sanità”

Sanità in Calabria. Irto (Pd): «Basta con il commissariamento, è un fallimento»

25 Ottobre 2025
Ponte sullo Stretto, imminente l’invio del progetto alla Corte dei Conti

Ponte sullo Stretto: Webuild avvia le selezioni per le assunzioni: «Migliaia i posti di lavoro»

25 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio