giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Vibo, Domenico Muratore presenta “Valentina”: un viaggio nell’identità della città

Il nuovo libro dello scrittore, illustrato al Clapper Meeting Point, non parla di una donna reale ma dell'anima simbolica di Hipponion

Di Pasquale Scordamaglia
3 Novembre 2025
in Cultura
Vibo, Domenico Muratore presenta “Valentina”: un viaggio nell’identità della città

Con gioia ed emozione, lo scrittore vibonese Domenico Muratore, ha presentato il suo nuovo libro dal titolo “Valentina”, descritto come un autentico viaggio tra memoria, mito ed identità collettiva. L’opera è stata presentata presso il Clapper Meeting Point di Vibo Valentia, spazio culturale che è stato concepito e realizzato da Giusi Borello e da Vincenzo Neri.

A moderare la presentazione è stato Vincenzo Neri, ma non sono mancati anche gli interventi della docente Giovanna Esposito e della storica dell’arte Rosamaria Tomaino. Queste ultime, affidandosi ai loro pensieri e alle loro parole, hanno contribuito ad approfondire il significato dell’opera.

I messaggi racchiusi nel libro e le parole dell’autore

Muratore, in particolare, descrive  la sua città e ne parla come se avesse un’identità femminile; infatti, Valentina non è una donna reale, ma l’anima simbolica della città di Vibo Valentia. Il sensibile autore del libro, vede in essa una voce collettiva che attraversa i secoli, partendo dalle origini di Hipponion fino ad arrivare ai giorni nostri. La storia è caratterizzata da tre canti poetici, dove l’autore ripercorre la storia di una comunità che ha saputo rinascere ogni volta dalle proprie ferite, rendendole tracce di cultura, di sapere e di speranza.

Creata «dalla terra e dal cielo stellato», “Valentina” testimonia la coscienza viva di una comunità che si riconosce nei gesti semplici, nell’impegno civile, nella passione per la conoscenza e nella cura dei luoghi in cui vive. L’autore, parlando dell’opera, dichiara: «È una città che si guarda allo specchio e si riscopre, attraverso la memoria. Valentina è un ponte tra passato e futuro, un inno alla bellezza e alla forza culturale di una terra che continua a credere in sé stessa».

Progetti futuri che legano il libro alla città e alle scuole

Dal libro, inoltre, prenderanno avvio dei progetti che sono dedicati alla comunità e alle scuole del territorio, al fine di diffondere, tra i più giovani, la consapevolezza dell’identità vibonese e il valore della memoria storica. In relazione a questo aspetto, Domenico Muratore intende unire la cultura con la partecipazione civica, trasformando la poesia in un momento di crescita collettiva, ma anche veicolando una dichiarazione d’amore per la città di Vibo ed un invito a costruire insieme il domani.

Tags: Domenico MuratoreHipponionVibo Valentia
Articolo Precedente

Stazione Vibo-Pizzo, Romeo chiede un intervento urgente a Ferrovie: strada in dissesto

Prossimo Articolo

Nuova giunta Occhiuto, Confartigianato Calabria augura buon lavoro agli assessori

Articoli correlati

I controlli della Polizia a Vibo Valentia

Vibo Valentia: arrestato un uomo in centro durante la movida del weekend

11 Novembre 2025
app smartphone vibo valentia

Studenti consegnano al Comune l’app “Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia”

10 Novembre 2025
Antonio Murone, referente del Banco Alimentare a Vibo Valentia

Vibo Valentia: addio allo storico responsabile del Banco Alimentare

7 Novembre 2025
Un sequestro da parte della Guardia di finanza di Vibo Valentia

Vibo Valentia: utilizza fondi per scopi personali, curatore nei guai

7 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Regionali in Calabria, l’orgoglio di Occhiuto: «Percentuali straordinarie»

Nuova giunta Occhiuto, Confartigianato Calabria augura buon lavoro agli assessori

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025
Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio