Nell’ambito del progetto di riqualificazione urbana di Largo Baracche a Tropea, la terna commissariale che guida il Comune ha approvato una nuova determina.
Nello specifico, l’approvazione si è basata sul progetto di fattibilità tecnico – economica e sul quadro economico degli interventi. Il 22 aprile del 2024 – lo ricordiamo -, con la delibera comunale numero 145, era stato approvato un primo progetto di fattibilità tecnico – economica, redatto dal responsabile pro-tempore dell’Area numero 4 e con una cifra iniziale di 109.695,62 euro, presenti tra i fondi del bilancio comunale. Successivamente, i costi dell’opera sono stati adeguati all’attuale prezziario regionale, approvato con la delibera di Giunta Regionale n. 219 del 21/05/2025.
Il 14 ottobre scorso, invece, l’architetto Pasquale Vartuli, è stato incaricato per la gestione dei servizi di ingegneria, finalizzati all’adeguamento della progettazione fattibilità tecnico – economica, alla progettazione esecutiva, alla direzione lavori, alla contabilità, liquidazione e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, nonché al certificato di regolare esecuzione.
L’importo complessivo del quadro economico aggiornato
A seguito dell’adeguamento del costo complessivo dei lavori, impostato sulla base dell’attuale prezziario regionale, l’importo ammonta a 130.093,06 euro di cui 79.013,01 euro per lavori soggetti a ribasso d’asta, 18.178,46 euro per oneri per la manodopera non soggetti a ribasso e 2.126,94 euro per oneri sicurezza non soggetti a ribasso, il tutto oltre Iva al 10%. Pertanto, la commissione straordinaria ha riapprovato il Pfte-progetto di fattibilità tecnico – economica e il quadro economico dei lavori. Le somme utilizzate, come specificato nella determina, sono inserite nel capitolo denominato “Decoro Urbano, viabilità e servizi – imposta di soggiorno”.





























