giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Rapina e orrori in una villa in Calabria: tre persone in manette

Gli indagati si erano resi irreperibili ma sono stati rintracciati dai carabinieri grazie all'utilizzo di un drone

Di Redazione
5 Novembre 2025
in Cronaca
Rapina e orrori in una villa in Calabria: tre persone in manette

Arrestati tre uomini nel Cosentino con l’impiego di un drone. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Scalea, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP di Paola su richiesta della Procura. I tre indagati sono accusati, a vario titolo, di rapina aggravata, violenza sessuale, lesioni personali gravi e sequestro di persona.

Rapina in villa a Scalea: cosa è successo

Il provvedimento arriva al termine di un’intensa attività d’indagine avviata dopo i gravi fatti avvenuti nella notte del 21 maggio 2024 in località Piano Grande, a Scalea (CS). Secondo le ricostruzioni investigative, tre uomini di nazionalità romena avrebbero fatto irruzione nella casa di una coppia di anziani, lei 72 anni e lui 84.

I malviventi, dopo aver infranto il vetro di un infisso e introdotti nell’abitazione, avrebbero minacciato i coniugi utilizzando un coltello e una pistola. L’anziano sarebbe stato immobilizzato, mentre la donna avrebbe subito una violenza sessuale. Entrambi avrebbero riportato lesioni. I criminali si sarebbero poi fatti consegnare denaro e monili in oro. Durante i primi accertamenti, i Carabinieri sono riusciti a recuperare 45.000 euro, sottratti in parte dai malviventi ma poi abbandonati.

Indagini: intercettazioni, tabulati e analisi del RIS

Fondamentali per risalire agli autori della terribile rapina sono risultate:

  • le testimonianze delle vittime
  • l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona
  • le intercettazioni telefoniche e ambientali
  • lo studio di una vasta mole di tabulati telefonici

Le indagini hanno presentato anche difficoltà legate all’utilizzo, nelle conversazioni tra gli indagati, di linguaggio criptico e dialetto Romanés.

Un contributo decisivo è arrivato dagli accertamenti tecnici condotti dal RIS dei Carabinieri di Messina. Le analisi scientifiche hanno evidenziato compatibilità tra i profili genetici degli indagati e le tracce biologiche rinvenute sulla scena del crimine e sugli indumenti della vittima. Le verifiche sono state eseguite con tecniche innovative in grado di determinare l’ascendenza biogeografica dei presunti responsabili.

Arresto con drone: così sono stati localizzati i ricercati

I tre sospettati si erano inizialmente resi irreperibili. Per rintracciarli, i Carabinieri hanno utilizzato tecnologie avanzate di monitoraggio, tra cui un drone che ha permesso di localizzarli con precisione. Durante il blitz, uno dei ricercati ha tentato la fuga passando dai tetti delle abitazioni circostanti, ma è stato rapidamente bloccato dopo un breve inseguimento.

Tags: ArrestiCarabinieriDroneRapina
Articolo Precedente

Comune di Tropea: decisivi passi in avanti per la riqualificazione urbana di Largo Baracche

Prossimo Articolo

Alessandro Borghese e l’amore per la Calabria: «Niente pregiudizi, questa terra va vissuta»

Articoli correlati

Corruzione e truffa, scandalo nel mondo della scuola in Calabria: ex preside in manette

Corruzione e truffa, scandalo nel mondo della scuola in Calabria: ex preside in manette

12 Novembre 2025
I carabinieri sul luogo di un delitto

Trovata una bara con resti umani in una discarica abbandonata in Calabria

11 Novembre 2025
Cacciatori impegnati in una battuta

Va a caccia in Calabria e viene ferito da un colpo accidentale

10 Novembre 2025
Lavoratori “in nero” nel Vibonese: attività sospesa e multa da 10mila euro

Lavoratori “in nero” nel Vibonese: attività sospesa e multa da 10mila euro

6 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Alessandro Borghese a Reggio Calabria per registrare 4 Ristoranti

Alessandro Borghese e l'amore per la Calabria: «Niente pregiudizi, questa terra va vissuta»

Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

13 Novembre 2025
Un treno Frecciarossa

Dramma in Calabria: treno Frecciarossa travolge una persona

13 Novembre 2025
Cacciatori rapinati in Calabria: è il secondo caso in pochi giorni

Cacciatori rapinati in Calabria: è il secondo caso in pochi giorni

13 Novembre 2025
Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

13 Novembre 2025
Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio