giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Ambiente

Ancora maltempo in Calabria, ma si va verso un miglioramento

La Protezione Civile ha confermato l’allerta gialla. Le previsioni meteo parlano, però, del ritorno dell'estate di San Martino

Di Redazione
10 Novembre 2025
in Ambiente
Maltempo bel tempo meteo

Il maltempo continuerà a farsi sentire anche oggi sulle regioni del Sud, con piogge e qualche acquazzone che interesseranno soprattutto Calabria, Sicilia e Puglia. Per questo motivo la Protezione Civile ha confermato l’allerta gialla in diverse aree del Mezzogiorno.

La fase di instabilità, però, non durerà ancora a lungo. Secondo gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano, già da domani un anticiclone tornerà ad abbracciare l’Italia portando un deciso miglioramento delle condizioni meteo. Il tempo diventerà più stabile e soleggiato, con temperature che saliranno e si porteranno anche 3-6 gradi oltre le medie stagionali. Si profila quindi la classica “estate di San Martino”, con giornate dal clima piacevole e quasi primaverile. Questo scenario potrebbe accompagnarci fino al fine settimana, quando tuttavia non si esclude un nuovo peggioramento a causa di una perturbazione atlantica attesa sul Mediterraneo.

Attivata l’allerta per maltempo

L’allerta gialla riguarda vari tipi di rischio e coinvolge diverse zone del Sud. In Calabria l’attenzione è rivolta al Versante Tirrenico Meridionale, sotto osservazione sia per rischio idraulico che per temporali e possibili criticità idrogeologiche. Situazione simile in Sicilia, dove le aree più esposte al maltempo sono il settore Nord-Orientale e il versante tirrenico, comprese le isole Eolie, interessate da possibili piogge intense con conseguenze sul reticolo idraulico e sul territorio.

In Puglia l’allerta interessa un’area piuttosto ampia che comprende, tra le altre zone, il Gargano, il Tavoliere, il Sub-Appennino Dauno e il Salento. Qui l’attenzione è legata soprattutto al rischio temporali e alla possibilità di criticità idrogeologiche. In Campania, invece, l’allerta gialla per rischio idrogeologico riguarda il Basso Cilento, la Piana del Sele e l’Alto Cilento.

Il tempo di oggi, 10 novembre

La giornata si presenterà tranquilla al Nord, dove il cielo rimarrà sereno o poco nuvoloso, con solo qualche foschia o nube bassa sulla Pianura Padana. Al Centro il tempo sarà stabile e in gran parte soleggiato, anche se lungo l’Adriatico e sull’Appennino non mancherà qualche addensamento. Al Sud e sulle isole il cielo sarà più variabile, con locali piogge soprattutto tra la Sicilia orientale e il Salento nelle prime ore della giornata. Il miglioramento sarà progressivo e diventerà più evidente già dalla serata. Le temperature rimarranno simili a quelle di ieri: lievi cali nelle minime, mentre i valori massimi tenderanno ad aumentare soprattutto al Centro-Nord.

Le previsioni per domani, 11 novembre

Domani sarà la giornata che segnerà l’inizio della fase più stabile dopo il maltempo. Al Nord prevarrà il sole, con qualche nuvola in arrivo da ovest in serata ma senza conseguenze. Anche al Centro il risveglio sarà all’insegna del bel tempo, con un cielo limpido e solo qualche velatura di passaggio, in particolare sulla Toscana. Al Sud il tempo si manterrà generalmente soleggiato sia sulle regioni continentali che sulle isole; solo sulla Sicilia orientale e nelle aree vicine allo Stretto potrebbe resistere qualche debole piovasco, ma senza fenomeni significativi. Le temperature tenderanno a salire quasi ovunque, regalando un clima decisamente più mite e gradevole per il periodo.

Tags: CalabriaMeteo
Articolo Precedente

Crotone, il sindaco Vincenzo Voce ritira le dimissioni: l’annuncio ufficiale

Prossimo Articolo

Studenti consegnano al Comune l’app “Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia”

Articoli correlati

Colletta alimentare, sabato 500 punti vendita coinvolti in Calabria

Colletta alimentare, sabato 500 punti vendita coinvolti in Calabria

11 Novembre 2025
Calabria tra le regioni più esposte al cambiamento climatico

Calabria tra le regioni più esposte al cambiamento climatico

7 Novembre 2025
Addio sole e temperature miti: torna il maltempo, allerta gialla in Calabria

Addio sole e temperature miti: torna il maltempo, allerta gialla in Calabria

7 Novembre 2025
Roberto Occhiuto e Gianluca Gallo in consiglio regionale

Calabria, martedì la prima seduta del nuovo Consiglio regionale

6 Novembre 2025
Prossimo Articolo
app smartphone vibo valentia

Studenti consegnano al Comune l’app “Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia”

Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio