giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Sorpreso alla guida in Calabria senza patente: addosso aveva 17mila euro in contanti

La Polizia ha fermato il veicolo dopo una infrazione al Codice della strada. Alla guida una persona già nota alle forze dell'ordine

Di Redazione
10 Novembre 2025
in Cronaca
Foto polizia sequestro soldi contanti

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Reggio Calabria ha denunciato un uomo di 40 anni per riciclaggio di denaro. L’uomo è stato fermato in possesso di 17.500 euro in contanti, somma che non ha saputo giustificare alle autorità. L’episodio è avvenuto durante un servizio di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione dei reati. Gli agenti del Commissariato di P.S. di Taurianova hanno fermato l’autovettura dell’uomo, protagonista poco prima di un’infrazione al Codice della Strada. Dopo un breve inseguimento, l’uomo è stato bloccato e sottoposto a controllo.

Scoperto dalla Polizia senza patente e con precedenti penali

Durante il controllo è emerso che il 40enne guidava senza patente, revocata nel 2024. Inoltre, risultava già noto alle forze dell’ordine per precedenti penali, in particolare per reati legati agli stupefacenti. La successiva perquisizione personale e del veicolo ha portato al sequestro dei 17.500 euro in contanti, nascosti all’interno dell’auto. Non avendo fornito spiegazioni credibili sulla provenienza del denaro, l’uomo è stato denunciato a piede libero per riciclaggio. Le autorità investigative continuano a indagare per accertare l’origine del denaro e verificare eventuali collegamenti con altre attività illecite nella zona di Reggio Calabria.

Articolo Precedente

Studenti consegnano al Comune l’app “Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia”

Prossimo Articolo

Natale a Briatico: dal Comune un Avviso pubblico per programmare eventi e iniziative

Articoli correlati

Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Natale a Briatico: dal Comune un Avviso pubblico per programmare eventi e iniziative

Natale a Briatico: dal Comune un Avviso pubblico per programmare eventi e iniziative

Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio