giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Sanità

Depotenziamento del presidio ospedaliero di Tropea: i movimenti civici puntano a fare rete

Riunione a Parghelia. Obiettivo: reagire al definitivo smantellamento dell’ospedale e dare avvio ad un percorso di cittadinanza attiva

Di Pasquale Scordamaglia
10 Novembre 2025
in Sanità
Depotenziamento del presidio ospedaliero di Tropea: i movimenti civici puntano a fare rete

Un momento dell'incontro

Prendendo atto dell’evidente indebolimento dell’ospedale di Tropea, più comitati popolari si sono riuniti ieri pomeriggio a Parghelia e hanno condiviso la volontà di impegnarsi su questo importante e delicato fronte, con la consapevolezza che, oggi più che mai, è fondamentale fare rete e far sentire coinvolti tantissimi cittadini, tenendo conto di ogni categoria sociale che è attiva sul comprensorio.

L’ospedale di Tropea

L’incontro è nato dall’esigenza di far scattare una reazione necessaria, esaminando le criticità che stanno depotenziando il presidio ospedaliero di Tropea, una struttura definita tristemente una “scatola vuota” e con una sala operatoria che è bloccata da varie settimane, nonché indebolita dalla chiusura effettiva del reparto di Urologia.

Da una valutazione attenta delle problematiche attuali, fortemente lesive per il diritto alla salute, è scaturita un’occasione ricca di riflessioni realistiche e preziose. Presenti alla riunione, oltre a diversi cittadini, c’erano i rappresentanti dell’Osservatorio “Città Attiva” di Vibo Valentia e anche i referenti del Comitato Civico “Costa degli Dei”. Due realtà che, insieme al Comitato Civico “San Bruno” di Serra San Bruno, sono da tantissimo tempo attive sul territorio della provincia vibonese. Da anni, infatti, questa sinergia, ha dato vita ad un presidio mensile, proprio davanti all’ospedale Jazzolino, oltre a diverse manifestazioni a Vibo Valentia e banchetti a Tropea e Serra San Bruno. Questi comitati hanno divulgato anche diversi studi sui problemi della sanità locale e sulle loro cause, in quanto a Vibo si è favorita, addirittura, l’apertura di uno sportello di aiuto per il problema delle liste d’attesa.

L’esigenza di organizzare una prima iniziativa e coinvolgere ogni categoria

La riunione di ieri, tra l’altro, ha focalizzato un obiettivo di grande importanza, strettamente legato al problema della sanità pubblica ed improntato al coinvolgimento diretto di molteplici enti istituzionali e sociali. Da questa unione di intenti, è stata espressa la volontà di organizzare una prima assemblea operativa con la popolazione locale, le associazioni e, possibilmente, anche con gli studenti. L’assemblea sarà fissata proprio nel Comune di Tropea ed è da definire a breve. Lo scopo di tutto ciò è realizzare una manifestazione popolare, da concepire come il primo passo per la costruzione di un percorso di battaglie, ma anche con la determinazione di pressare le istituzioni e le autorità responsabili ad applicare il contenuto del Decreto del commissario ad Acta del 2016. Decreto, il seguente, che garantirebbe a Tropea, in particolare, la presenza del personale e dei reparti utili a fare dell’attuale presidio un vero ospedale.

Le parole dei promotori e il loro appello ai cittadini e alle realtà territoriali

«Quello che si punta a creare – affermano i promotori – è un percorso che abbia continuità e non si limiti ad una semplice manifestazione di testimonianza. Abbiamo il punto di forza di essere un coordinamento tra più realtà provinciali e utilizzeremo tutti gli strumenti disponibili, compreso quello della mobilitazione regionale, per forzare la politica a rendere effettivo il diritto alla salute nella provincia di Vibo Valentia. Sappiamo bene che le radici dei tagli alla sanità pubblica corrispondono a decisioni politiche prese a livello nazionale e regionale, come l’introduzione dell’ingiusto piano di rientro, la ripartizione iniqua dei fondi sanitari, il potere sempre più ingombrante della sanità privata e dei suoi interessi confliggenti con quelli della sanità pubblica. Per questo – dichiarano in modo unitario – crediamo che, senza la partecipazione della maggior parte della popolazione, sarà difficile spostare gli equilibri. Perciò, lanciamo l’appello ai cittadini e alle realtà che vogliono contribuire alla creazione di questo percorso: contattateci su ([email protected]) e unitevi a noi».

Tags: Movimenti civiciOspedale TropeaSanità vibonese
Articolo Precedente

L’agonia dell’ospedale di Tropea, appello ai sindaci per una mobilitazione permanente

Prossimo Articolo

I sindaci del Vibonese scendono in campo per la solidarietà: incontro al “Luigi Razza”

Articoli correlati

Ospedale di Tropea, sala operatoria fuori uso e personale ridotto: «Qui ricoverarsi è un miraggio»

L’agonia dell’ospedale di Tropea, appello ai sindaci per una mobilitazione permanente

10 Novembre 2025
Tropea. Dimissioni urologo Ventrice, Tucci (M5S): «Vittima di una sanità allo sfascio»

Tropea. Dimissioni urologo Ventrice, Tucci (M5S): «Vittima di una sanità allo sfascio»

9 Novembre 2025
Ospedale di Tropea, sala operatoria fuori uso e personale ridotto: «Qui ricoverarsi è un miraggio»

Ospedale di Tropea, sala operatoria fuori uso e personale ridotto: «Qui ricoverarsi è un miraggio»

6 Novembre 2025
Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

Vibo. Ambulatorio di Moderata Durant. La denuncia di Città Attiva: «Desolante abbandono»

2 Novembre 2025
Prossimo Articolo
I sindaci del Vibonese scendono in campo per la solidarietà: incontro al “Luigi Razza”

I sindaci del Vibonese scendono in campo per la solidarietà: incontro al "Luigi Razza"

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

13 Novembre 2025
Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio