Nel corso del weekend, la Polizia di Stato di Vibo Valentia ha intensificato i controlli sulla movida serale e notturna, nell’ambito di un servizio straordinario interforze disposto dal questore Rodolfo Ruperti. L’obiettivo delle operazioni è stato quello di garantire ordine pubblico e sicurezza nelle aree più frequentate della città. Zone che sono spesso teatro di episodi di degrado, abuso di alcol e comportamenti violenti.
Controlli a tappeto nel centro cittadino durante la movida
Le attività di vigilanza hanno interessato le principali vie e piazze del centro di Vibo Valentia, con l’istituzione di numerosi posti di blocco e verifiche mirate nei luoghi della movida. Durante i controlli, gli agenti hanno identificato 596 persone, di cui 90 con precedenti penali, e ispezionato 308 veicoli. Sono state inoltre effettuate 22 verifiche con etilometro, riscontrando diverse violazioni al Codice della Strada.
Il dispositivo di sicurezza ha coinvolto la Polizia di Stato (con il contributo della Squadra Volante, delle unità cinofile e del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Meridionale”), la Polizia Stradale di Vibo Valentia, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale. Nel corso delle operazioni sono stati controllati anche soggetti sottoposti a misure restrittive, come arresti domiciliari, sorveglianza speciale e obbligo di dimora.
Arrestato un uomo per resistenza a pubblico ufficiale
Intorno alle 2.30 del 9 novembre, gli agenti della Squadra Volante hanno notato, nei pressi di un locale del centro, un uomo conosciuto perché sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Aveva inoltre l’obbligo di rientro presso il proprio domicilio entro le ore 21.00.
Alla vista della pattuglia, l’uomo ha opposto violenta resistenza, rifiutandosi di fornire le proprie generalità e di mostrare i documenti d’identità. Grazie al pronto intervento di altri equipaggi della Polizia, l’individuo è stato bloccato e condotto in Questura per ulteriori accertamenti.
A seguito delle verifiche, l’uomo è stato denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale e per violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale. Oltre ad essere arrestato in flagranza di reato per la resistenza opposta agli agenti. Dopo le formalità di rito, è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente.
Sicurezza e prevenzione: la linea del questore Ruperti
Il questore di Vibo Valentia, Rodolfo Ruperti, ha ribadito l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza, legalità e vivibilità urbana, soprattutto nelle zone della movida dove si concentrano numerosi giovani nei fine settimana. I controlli straordinari proseguiranno anche nei prossimi giorni per prevenire episodi di violenza, spaccio di droga, vandalismo e ogni altra forma di illegalità diffusa.
Si precisa che i provvedimenti adottati nella fase investigativa non implicano responsabilità penale per i soggetti coinvolti. Le informazioni fornite sono diffuse nel rispetto del principio di presunzione di innocenza, fino a eventuale sentenza definitiva di condanna.
























