giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Trovata una bara con resti umani in una discarica abbandonata in Calabria

Qualcuno ha dato fuoco al feretro probabilmente per nascondere le tracce. Indagini in corso da parte dei carabinieri.

Di Redazione
11 Novembre 2025
in Cronaca
I carabinieri sul luogo di un delitto

Un ritrovamento inquietante ha scosso un piccolo centro in Calabria, precisamente nel Basso Jonio cosentino. Nei pressi di una discarica dismessa in località Villari a Pietrapaola è stata rinvenuta una bara parzialmente bruciata contenente resti umani, probabilmente di una donna.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri della Stazione di Mandatoriccio, che hanno delimitato l’area in attesa degli specialisti della Polizia Scientifica. La Procura di Castrovillari ha aperto un’indagine per profanazione di sepoltura e distruzione di cadavere, disponendo il sequestro dell’area e la rimozione del feretro per gli accertamenti forensi.

Indagini in corso

Gli investigatori ipotizzano che la bara possa essere stata trafugata dal cimitero comunale di Pietrapaola nelle ultime settimane, forse per liberare un loculo. Il tentativo di bruciare il feretro potrebbe essere stato un modo per cancellare eventuali tracce identificative. Ma le fiamme non hanno distrutto completamente i resti, permettendo così il recupero di materiale utile alle analisi.

Al momento le indagini mirano a stabilire l’identità della salma, ricostruire il percorso del feretro e accertare eventuali responsabilità o complicità nella gestione irregolare del camposanto. Fonti investigative sottolineano che tutte le ipotesi sono al vaglio e che solo gli esami tecnico-scientifici potranno confermare origine della bara e identità dei resti.

Tags: CarabinieriCosenza
Articolo Precedente

Colletta alimentare, sabato 500 punti vendita coinvolti in Calabria

Prossimo Articolo

Gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Articoli correlati

Corruzione e truffa, scandalo nel mondo della scuola in Calabria: ex preside in manette

Corruzione e truffa, scandalo nel mondo della scuola in Calabria: ex preside in manette

12 Novembre 2025
Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

12 Novembre 2025
Cacciatori impegnati in una battuta

Va a caccia in Calabria e viene ferito da un colpo accidentale

10 Novembre 2025
Giochi telematici e peculato: maxi sequestro da 12 milioni di euro in Calabria

Giochi telematici e peculato: maxi sequestro da 12 milioni di euro in Calabria

6 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

13 Novembre 2025
Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio