L’assemblea del consiglio regionale della Calabria – riunitosi oggi nella nuova composizione frutto delle elezioni del 5 e 6 ottobre scorsi -ha eletto il suo nuovo presidente: Salvatore Cirillo di Forza Italia. L’elezione è avvenuta a scrutinio segreto, vedendo Cirillo ottenere una solida maggioranza con 23 voti su un totale di 31 consiglieri presenti e votanti. Si sono registrate otto schede bianche. L’elezione di Cirillo segna l’avvio della nuova legislatura dell’organo di rappresentanza calabrese.
Nomina dell’Ufficio di Presidenza: vicepresidenti e segretari-questore
Dopo l’elezione del presidente, l’assemblea ha proceduto alla nomina delle altre cariche che compongono l’Ufficio di Presidenza: i vicepresidenti e i segretari-questore. Sono stati eletti due vicepresidenti in rappresentanza della maggioranza e della minoranza: Giacomo Pietro Crinò (lista Occhiuto Presidente), eletto con 17 voti e Giuseppe Ranuccio (Partito Democratico), eletto con 11 voti.
Su 31 votanti, due voti sono stati attribuiti a Giuseppe Falcomatà, non eletto.
Infine, sono stati nominati i nuovi Segretari-Questore: Luciana De Francesco (Fratelli d’Italia), eletta con 21 voti e Ferdinando Laghi (lista Tridico Presidente), eletto con 10 voti.
Con queste nomine, l’Ufficio di Presidenza del consiglio regionale della Calabria risulta pienamente costituito.
Un passo indietro: Wanda Ferro (FdI) dimissionaria
Prim dell’elezione del presidente, il Consiglio regionale della Calabria ha provveduto, come primo atto, alla surroga dei consiglieri che sono stati nominati assessori. In questa fase, l’assemblea ha preso atto delle dimissioni presentate da Wanda Ferro che continuerà a ricoprire l’incarico di sottosegretario all’Interno.
Ecco i consiglieri “supplenti“
I consiglieri “supplenti” sono i forzisti Antonio De Caprio e Piercarlo Chiappetta (subentrati, rispettivamente, a Gianluca Gallo e Pasqualina Straface), gli esponenti di FdI Daniela Iiriti, al posto di Giovanni Calabrese, e Filippo Pietropaolo, che sostituirà Antonio Montuoro dopo le dimissioni di Wanda Ferro, e il leghista Giampaolo Bevilacqua che subentra a Filippo Mancuso, presidente uscente del consiglio regionale. In apertura dei lavori, il consigliere anziano, con funzioni di presidente, Ferdinando Laghi, ha rivolto un saluto all’Aula.



























