giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

La Guardia di finanza ha controllato tre self service bar riconducibili ad un unico soggetto. Erogavano alcolici in piena notte

Di Redazione
12 Novembre 2025
in Cronaca
Distributori h24 non in regola: sanzioni fino a 90mila euro in Calabria

La Guardia di Finanza di Cosenza ha effettuato una serie di controlli economici sul territorio provinciale, culminati nel sequestro di tre distributori automatici di bevande alcoliche che erogavano prodotti anche in orario notturno, in violazione della normativa vigente. L’operazione si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio volto alla tutela della salute pubblica e della sicurezza dei cittadini, soprattutto dei più giovani.

Sequestrati tre Self Bar H24 non conformi

I controlli sono stati condotti dai finanzieri della Compagnia di Paola e della Tenenza di Cetraro, nell’ambito delle direttive operative disposte dal Comando Provinciale di Cosenza. Nel corso delle ispezioni effettuate in tre comuni della provincia, i militari hanno verificato diversi distributori automatici di cibi e bevande, concentrandosi in particolare sul rispetto delle norme relative alla vendita di alcolici.

Durante le verifiche, sono emersi tre distributori automatici Self Bar H24 riconducibili a un unico gestore commerciale, risultati non conformi alla legge in quanto erogavano bevande alcoliche anche tra mezzanotte e le sette del mattino, fascia oraria in cui tale attività è espressamente vietata.

Sanzioni fino a 90 mila euro per il gestore

I tre distributori automatici sono stati posti sotto sequestro e nei confronti del gestore è scattata l’applicazione delle sanzioni amministrative previste, fino a un massimo di 90.000 euro. L’attività rientra nelle operazioni di contrasto agli illeciti economici e commerciali, a tutela dei cittadini e degli imprenditori che operano nel rispetto delle regole.

La Guardia di Finanza sottolinea come il rispetto delle norme sulla vendita di alcolici rappresenti un presidio fondamentale per la salvaguardia della salute pubblica, soprattutto dei minori, e per la prevenzione di episodi di degrado, risse e incidenti stradali legati all’abuso di alcol nelle ore notturne. Il contrasto a tali violazioni contribuisce inoltre a garantire un mercato equo e competitivo, dove gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.

Tags: CosenzaGuardia di finanza
Articolo Precedente

Docente condannato a risarcire 400mila euro all’Università di Catanzaro

Prossimo Articolo

Corruzione e truffa, scandalo nel mondo della scuola in Calabria: ex preside in manette

Articoli correlati

Ancora un sequestro record in Calabria: droga per 30 milioni di euro – VIDEO

Ancora un sequestro record in Calabria: droga per 30 milioni di euro – VIDEO

12 Novembre 2025
I carabinieri sul luogo di un delitto

Trovata una bara con resti umani in una discarica abbandonata in Calabria

11 Novembre 2025
La Guardia di finanza

Confisca da oltre 830mila euro in Calabria: coinvolte tre persone

10 Novembre 2025
Un sequestro da parte della Guardia di finanza di Vibo Valentia

Vibo Valentia: utilizza fondi per scopi personali, curatore nei guai

7 Novembre 2025
Prossimo Articolo
Corruzione e truffa, scandalo nel mondo della scuola in Calabria: ex preside in manette

Corruzione e truffa, scandalo nel mondo della scuola in Calabria: ex preside in manette

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

13 Novembre 2025
Sottoscritto il contratto decentrato della giunta regionale. Soddisfatti Cgil, Uil e Cisal

Recupero aree abbandonate: dalla Regione milioni di euro per gli enti locali calabresi

13 Novembre 2025
Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio