giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

La pesca del tonno e il legame tra uomo e mare. Un luogo storico che simboleggia la tradizione della costa vibonese

Di Redazione
13 Novembre 2025
in Cultura
Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

Le telecamere di Gambero Rosso Tv, il canale tematico dedicato alla cucina e alla cultura gastronomica italiana, sono approdate a Bivona, frazione marinara di Vibo Valentia, per raccontare una delle tradizioni più antiche e identitarie della costa tirrenica calabrese: la pesca del tonno.

La Tonnara di Bivona, cuore pulsante della memoria marinara

La Tonnara di Bivona è stata per secoli il fulcro della vita economica e sociale del borgo, un luogo dove il mare dettava i ritmi e gli uomini vivevano in simbiosi con esso. Oggi, quella storia rivive grazie al Museo della Tonnara, recentemente restaurato e destinato a diventare il Museo del Mare e della Pesca. Un progetto che guarda al futuro senza dimenticare le proprie radici, unendo cultura, identità e memoria collettiva.

Un racconto tra storia e identità

Nel servizio andato in onda su Gambero Rosso Tv, l’assessore comunale alla Cultura Stefano Soriano ha sottolineato l’importanza della valorizzazione del patrimonio marinaro di Bivona. Il simbolo di un passato che torna a essere risorsa culturale e turistica. A guidare il viaggio nel tempo è stato Antonio Montesanti, storico e profondo conoscitore delle tradizioni locali. Lo stesso ha illustrato le antiche tecniche di pesca e gli strumenti utilizzati nella tonnara, raccontando il legame viscerale tra gli uomini di mare e la loro comunità. Il documentario trasmesso martedì da Gambero Rosso Tv rappresenta un riconoscimento al valore storico e umano di Bivona e della sua gente. Una comunità che, pur cambiando radicalmente nel tempo, continua a custodire con orgoglio la memoria di una tradizione secolare.

Tags: BivonaTonnara
Articolo Precedente

Dramma in Calabria: treno Frecciarossa travolge una persona

Prossimo Articolo

Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

Articoli correlati

Ancora allarme ambientale a Bivona: grandi macchie scure invadono il mare – FOTO

Ancora allarme ambientale a Bivona: grandi macchie scure invadono il mare – FOTO

31 Agosto 2025
Bivona applaude DJ Dev Buonanno: il piccolo talento della Mat Academy incanta la piazza

Bivona applaude DJ Dev Buonanno: il piccolo talento della Mat Academy incanta la piazza

16 Agosto 2025
Il pesce mangiaplastica installato sulla spiaggia di Bivona

Bivona, installato sulla spiaggia un “pesce mangiaplastica”

11 Agosto 2025
Bivona, Francesco Fusca (Udc): «Sindaco smentito dai fatti sul torrente Sant’Anna»

Crisi idrica a Bivona e Vibo Marina. Fusca (Udc): «Romeo non ha mantenuto le promesse»

30 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell'Olio Evo»

Vibo valentia e Lamezia

Serra San Bruno “flirta” con Catanzaro? «Si faccia una nuova provincia Vibo Valentia-Lamezia»

13 Novembre 2025
Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

Coldiretti Calabria: «In atto speculazioni nel mercato dell’Olio Evo»

13 Novembre 2025
Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

Bivona e la sua Tonnara protagoniste su Gambero Rosso Tv

13 Novembre 2025
Un treno Frecciarossa

Dramma in Calabria: treno Frecciarossa travolge una persona

13 Novembre 2025
Cacciatori rapinati in Calabria: è il secondo caso in pochi giorni

Cacciatori rapinati in Calabria: è il secondo caso in pochi giorni

13 Novembre 2025
Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

Incidente nel Vibonese durante una gara di motocross: 15enne in condizioni serie

13 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio