martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

Anche Vibo Marina pronta ad accogliere le “Esperienze Vibonesi”: l’iniziativa al Lido Proserpina  

Sarà presentato lo Smartbook dell'autrice Claudia Maria De Masi con il Reading di Pietro Delle Piane

di Redazione
2 Settembre 2024
in Cultura
Anche Vibo Marina pronta ad accogliere le “Esperienze Vibonesi”: l’iniziativa al Lido Proserpina  

Un momento dell'iniziativa svoltasi a Briatico

Prosegue la ricca estate di eventi che stanno portando Edizioni Beroe e l’associazione culturale “Calabria Tribù” in giro per la Calabria raccontando le radici che animano questa regione. Il borgo di Briatico ha accolto con entusiasmo e ensibilità gli argomenti proposti dal volume “Esperienze Vibonesi” scritto da Claudia Maria De Masi.

«Il racconto della mitologia vibonese –  si legge in una nota – è stato un pretesto per accendere un dibattito sulle innovative possibilità di divulgare il patrimonio culturale di un luogo. All’incontro hanno preso parte il sindaco Lidio Vallone insieme al vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Teresa Centro che ha moderato gli interventi dell’autrice, dell’ideatrice del progetto Giusi Fanelli e dell’editore Renato Costa. Le letture della Fanelli accompagnate dalle melodie dell’arpa celtica di Clara Ferrazzo hanno reso l’atmosfera ancor più suggestiva. Il patrimonio archeologico di Vibo Valentia si presta ad affrontare anche un tour nelle frazioni del capoluogo. La prima tappa in tal senso sarà Vibo Marina. Nello specifico sarà il lido “Proserpina” ad ospitare il racconto dei miti vibonesi. Giovedì 5 settembre dalle ore 18 30 si svolgerà un incontro particolare che vedrà coinvolti Claudia Maria De Masi, Giusi Fanelli, lo storico e critico d’arte Franco Luzza, l’esperto di marketing territoriale Giuseppe Lombardi e Renato Costa. Gli interventi saranno moderati dalla speaker Mirella Melia mentre le note dell’arpa celtica di Giusy Giannini accompagneranno il reading dell’attore cosentino Pietro Delle Piane.

«”Esperienze Vibonesi” è una grande opportunità per raccontare – dichiara Renato Costa – il prestigioso patrimonio archeologico di Vibo Valentia attraverso due percorsi paralleli ma uniti allo stesso tempo: il primo riguarda l’importanza di trasmettere ai residenti, in particolare nelle frazioni, attraverso la cultura l’amore per le proprie radici. Il secondo percorso – prosegue Costa – invece riguarda la necessità di raccontare le proprie radici al di fuori delle proprie mura creando curiosità e opportunità di scambio culturale fra comunità diverse. Ringrazio – conclude l’editore – Lino Fresca per avermi accolto nel suo lido con tanta disponibilità e affetto». L’evento ad ingresso libero e gratuito è organizzato dall’associazione culturale “Calabria Tribù” con il supporto del lido “Proserpina” e non ha ricevuto alcun contributo economico da parte di enti pubblici.

Precedente

Volley femminile Serie C, per la Todosport Vibo Valentia due nuovi acquisti

Successivo

La lettera. «Vibo, intitolare Piazza Garibaldi al compianto senatore Antonino Murmura»

Articoli correlati

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Successivo
La lettera. «Vibo, intitolare Piazza Garibaldi al compianto senatore Antonino Murmura»

La lettera. «Vibo, intitolare Piazza Garibaldi al compianto senatore Antonino Murmura»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

La Questura di Vibo Valentia con tre pattuglie della Polizia di Stato

Rissa nel Vibonese: cinque donne colpite da misure di prevenzione

14 Ottobre 2025
Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

Agricoltura e sviluppo: a Tropea si riuniscono vertici della Regione Calabria e stakeholder

14 Ottobre 2025
Corrado l'Andolina, presidente della Provincia di Vibo Valentia e Palazzo ex Enel a contrada Bitonto

Crisi nera alla Provincia di Vibo Valentia: amministrazione L’Andolina al capolinea

14 Ottobre 2025
Maltempo, pioggia in autunno

Stop a sole e caldo in Calabria: da domani arriva il maltempo

14 Ottobre 2025
Un rubinetto a secco e degli operai impegnati nei lavori di sistemazione della rete idrica

Vibo Valentia, sospesa la fornitura idrica: disagi in città e nelle frazioni

14 Ottobre 2025
Dei cacciatori impegnati in una battuta

Cacciatori fermati e rapinati dei fucili in Calabria: indagini in corso

14 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio