martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

L’intervento. «Vorrei passare da Piazza Antonino Murmura con un nipotino e dirgli di averlo conosciuto»

Si allarga il dibattito in città in riferimento alla proposta dell’associazione Ali di Vibonesità di intitolare Piazza Garibaldi al compianto senatore

di Redazione
3 Settembre 2024
in Società
L’intervento. «Vorrei passare da Piazza Antonino Murmura con un nipotino e dirgli di averlo conosciuto»

L'attuale Piazza Garibaldi

Il compianto senatore Antonino Murmura

Riceviamo e pubblichiamo un intervento a firma di Rosellina Alessandria (Vibo Valentia).

Sarei molto contenta se un giorno passando da Piazza Antonino Murmura con un nipotino poter raccontare di aver conosciuto il senatore Murmura e di come la piazza si animava il venerdì sera quando rientrava da Roma e c’erano tante persone ad aspettarlo per essere ricevute da lui per chiedere un consiglio o sottoporre al suo occhio vigile qualche situazione che non andava bene a Vibo e nel circondario e questo via vai di persone a volte continuava anche fino alla tarda mattinata della domenica.

Il portone del palazzo sempre aperto, il volto tirato ed il via vai delle auto blu nel periodi in cui aveva incarichi di governo per me ragazza di provincia abituata ad una vita tranquilla mi facevano capire che in città avevamo una persona veramente importante ed in quei periodi a Vibo ci siamo sentiti tutti un po’ importanti ed orgogliosi di essere vibonesi. Ed anche di quando non più senatore spesso lo si poteva incontrare in questa stessa piazza e sempre gentile salutava calorosamente tutti i passanti che gli rivolgevano lo sguardo! E vorrei raccontargli anche che ai vibonesi della mia generazione ha insegnato tante cose innanzitutto ad essere tenaci ed a credere ai sogni perché nessuno di noi pensava che Vibo sarebbe potuta diventare provincia mentre lui sin da quando ero bambina è sempre stato un fervido sostenitore. Non intitolargli quella piazza e scegliere un altro luogo  per i vibonesi che lo hanno conosciuto significa cancellare parte di quel potere evocativo che il luogo in se stesso suggerisce.

Rosellina Alessandria

Precedente

Comune di Vibo, Rifondazione comunista durissima con Romeo: «Cosa è davvero cambiato? Nulla»

Successivo

Pallavolo femminile Serie C, ancora un nuovo acquisto per la Todosport Vibo Valentia

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Pallavolo femminile Serie C, ancora un nuovo acquisto per la Todosport Vibo Valentia

Pallavolo femminile Serie C, ancora un nuovo acquisto per la Todosport Vibo Valentia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio