lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

Trasporto scolastico a Vibo, il Comune apre le iscrizioni al servizio: ecco per chi sarà attivo

A comunicarlo è l’assessore alla Pubblica istruzione, Vania Continanza: «Disponibili ad andare incontro alle esigenze delle famiglie»

di Redazione
4 Settembre 2024
in Società
Trasporto scolastico a Vibo, il Comune apre le iscrizioni al servizio: ecco per chi sarà attivo

L'assessore comunale Vania Continanza

L’amministrazione comunale di Vibo Valentia ha pubblicato sul proprio sito istituzionale (https://shorturl.at/R7H1R) i modelli di domanda per le adesioni al servizio di trasporto scolastico. A comunicarlo è l’assessore alla Pubblica istruzione, Vania Continanza, che ha seguito l’intero iter. Le famiglie interessate dovranno compilare la domanda ed inoltrarla al Comune, entro domenica 8 settembre, a mezzo pec all’indirizzo [email protected] oppure all’ufficio protocollo dell’ente, aperto fino a venerdì 6 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

«Pur con tempi ristretti – spiega l’assessore Continanza – abbiamo cercato di organizzare il servizio per rispettare la data di inizio dell’anno scolastico. Per questo, rendendoci conto del poco tempo a disposizione, chiediamo alle famiglie la massima collaborazione; da parte nostra, come è giusto che sia, vi sarà totale apertura ed elasticità nei limiti del possibile per venire incontro alle esigenze delle famiglie vibonesi dei ragazzi che frequentano l’Istituto Murmura. Ecco perché ci appelliamo al senso di responsabilità della cittadinanza, affinché chi aderisce al servizio poi ne fruisca effettivamente».

Il servizio di trasporto scolastico è attivo per gli alunni di Longobardi (scuole di Vibo Marina), e per gli alunni di Piscopio e Vene (rispettivamente, scuole di Piscopio e Vena Superiore); la fruizione del servizio per le suddette frazioni è soggetta alla tariffa prevista nella delibera della giunta comunale numero 11 del 19 aprile del 20219. Mentre per quanto riguarda l’Istituto Murmura, collocato momentaneamente a Palazzo Gemini lungo la Strada Statale 18, per via dei lavori di ristrutturazione della sede di via S. Aloe, il servizio è gratuito.

Precedente

Rombiolo, riaperto l’asilo nido comunale: quest’anno al via a inizio settembre

Successivo

Alloggi di edilizia residenziale pubblica, il Comune di Vibo Valentia pubblica la graduatoria

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Alloggi di edilizia residenziale pubblica, il Comune di Vibo Valentia pubblica la graduatoria

Alloggi di edilizia residenziale pubblica, il Comune di Vibo Valentia pubblica la graduatoria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio