martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

A Pizzo ancora una nuova schiusa di uova di tartaruga marina Caretta caretta

L’evento a distanza di una ventina di giorni dalla prevista schiusa intorno a Ferragosto di oltre cinquanta uova di tartaruga marina sempre su una spiaggia napitina

di Redazione
8 Settembre 2024
in Ambiente
A Pizzo ancora una nuova schiusa di uova di tartaruga marina Caretta caretta

Nuova schiusa di uova di tartaruga marina a Pizzo.  A distanza di una ventina di giorni dal previsto “lieto evento” (la schiusa intorno a Ferragosto di oltre cinquanta uova di tartaruga marina su una spiaggia di Pizzo), giunge la notizia di una nuova schiusa, questa volta in località “Savelli”, uno dei tratti di litorale pizzitano più frequentati dai bagnanti. Sono stati proprio i clienti di un ristorante, nella tarda serata di sabato, ad accorgersi, non senza stupore, della presenza di numerose piccole tartarughe che, piuttosto che dirigersi verso il mare dopo essere sgusciate dalla sabbia, si erano dirette verso lo stesso locale o sulla parte interna della spiaggia, a causa dell’attrazione esercitata dalle luci artificiali. È partita subito una segnalazione alla Capitaneria di Porto di Vibo Marina che ha allertato la coordinatrice del Progetto TartAmar, la biologa Jasmine De Marco, (responsabile scientifico Mingozzi del Dibest Unical) a cui ha fatto seguito l’intervento sul posto del naturalista Pino Paolillo, non prima di aver contattato chi per primo, il giovane Emanuele Riga, aveva lanciato l’allarme.

Nel frattempo qualche neonato era stato rimesso in acqua dai presenti all’insolito ed emozionante evento, mentre una trentina di piccoli, molti dei quali rinvenuti in mezzo alla vegetazione, sono stati rilasciati sulla spiaggia fino all’ingresso in mare, dallo stesso Paolillo, coadiuvato da alcuni volenterosi cittadini, in una zona al riparo dalle luci, salvandoli così da una morte certa. Il sopraggiungere del calore solare non avrebbe infatti lasciato scampo alle piccole tartarughe. I volontari del Wwf vibonese , di cui è presidente Guglielmo Galasso, sono all’opera per monitorare la schiusa di un nido non censito. La tartaruga che ha deposto le uova, presumibilmente nella seconda decade di luglio, ha potuto risalire quel tratto di spiaggia e scavare il nido senza essere notata da nessuno, a differenza di quanto era accaduto alla fine di giugno, a pochi chilometri di distanza. Questo secondo nido, secondo il Wwf, rafforza ancora di più l’esigenza di una tutela di tutte le spiagge napitine da interventi di manomissione, sia per assicurare la nidificazione della Caretta caretta, che di una specie, come il piccolo Fratino, anch’esso legato all’ambiente costiero per deporre le due uova e allevare i suoi pulcini fino all’involo.

Precedente

Vibo Valentia: la Casa Ionadi Records apre le porte ai giovani musicisti

Successivo

Grave intimidazione nei confronti del sindaco di San Gregorio d’Ippona Pasquale Farfaglia: crivellata di colpi la sua auto

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Incidente mortale durante una battuta di caccia in Calabria: perde la vita un 55enne

Grave intimidazione nei confronti del sindaco di San Gregorio d'Ippona Pasquale Farfaglia: crivellata di colpi la sua auto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio