lunedì 13 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Sanità

I nodi della sanità vibonese, Lo Schiavo e Mammoliti alla Regione: «Prendere seri e urgenti provvedimenti»

I due consiglieri regionali convocano per venerdì 20 settembre, nella sede del Centro servizi per il volontariato di Vibo Valentia, una conferenza stampa

di Redazione
18 Settembre 2024
in Sanità
Autonomia differenziata, Mammoliti e Lo Schiavo a Occhiuto: «Impugni la legge alla Corte Costituzionale»

Raffaele Mammoliti e, a destra, Antonio Lo Schiavo

È convocata per venerdì 20 settembre, alle ore 10, nella sede del Centro servizi per il volontariato di Vibo Valentia in via Angelo Savelli n. 2, una conferenza stampa indetta dai consiglieri regionali Antonio Lo Schiavo (Misto) e Raffaele Mammoliti (Partito democratico). Al centro dell’incontro con i giornalisti le problematiche della sanità vibonese con riferimento alle iniziative intraprese dai due esponenti dell’opposizione in Consiglio regionale e le proposte volte ad un miglioramento del sistema sanitario territoriale.

«Di fronte all’ormai innegabile fallimento delle politiche sanitarie sul territorio della provincia di Vibo Valentia – affermano i consiglieri regionali -, si rende ormai indifferibile una seria riflessione sulle falle del sistema e sui necessari correttivi da apportare. Ciò, soprattutto, nella convinzione che le problematiche riguardano sì le profonde carenze infrastrutturali e di organico da cui la sanità vibonese è storicamente afflitta, ma che, in parte significativa, esse siano anche frutto di un più recente approccio superficiale da parte della politica e della gestione commissariale della sanità calabrese. Abbiamo più e più volte sollevato in consiglio regionale, attraverso interpellanze, interrogazioni, mozioni, le questioni che oggi rendono quello vibonese un comparto sanitario tra i più deboli e meno efficienti della regione e dunque d’Italia. Un sistema che non gode neppure di un management a tempo pieno e che non fa che spingere all’emigrazione sanitaria i cittadini, ledendo le stesse garanzie costituzionali del diritto alle cure. È ora di invertire la rotta – concludono Lo Schiavo e Mammoliti -, di prendere seri e urgenti provvedimenti, di dimostrare ai vibonesi che anche la nostra città merita una sanità che possa definirsi da Paese civile».

Precedente

Tonno Callipo, due volti nuovi arrivano a completare lo staff medico della società – Foto

Successivo

Ecco due torte al bacio per la credenza d’autunno: arrivano le mele e ritorna il cioccolato

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Le due torte d'autunno con mele e cioccolato

Ecco due torte al bacio per la credenza d'autunno: arrivano le mele e ritorna il cioccolato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio