martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Comune di Vibo e Pnrr: Avviso pubblico per selezionare e contrattualizzare nuovi professionisti

Il responsabile dell’Ufficio Pnrr Scuglia: «Si rende necessario procedere con urgenza al reclutamento dei profili professionali indispensabili alla pubblicizzazione dei progetti»

di F. M.
18 Settembre 2024
in Cronaca
Comune di Vibo, Romeo assegna gli incarichi dirigenziali: ecco come sono stati distribuiti e a chi

Il responsabile dell'Ufficio Pnrr Domenico Libero Scuglia

Via libera da parte dell’amministrazione comunale di Vibo Valentia all’Avviso pubblico finalizzato all’acquisizione delle domande per «la selezione e contrattualizzazione di professionisti di alta specializzazione, da impegnare per attività di supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) ed, in particolare, per la comunicazione e l’organizzazione di eventi», nonché per la «definizione di programmi e progetti coerenti con gli indirizzi delle Politiche di coesione nel campo della valorizzazione dei beni culturali e del turismo» in una logica integrata con i processi di sostenibilità e di inclusione.

«Si rende necessario  –  si legge dunque nella determina numero 1950 firmata dal responsabile dell’Ufficio Pnrr dell’ente Domenico Libero Scuglia – procedere con urgenza al reclutamento dei profili professionali indispensabili alla pubblicizzazione dei progetti finanziati con risorse del Pnrr, da impegnare per la comunicazione e l’organizzazione di eventi, nonché per la definizione di programmi e progetti coerenti con gli indirizzi delle Politiche di coesione nel campo della valorizzazione dei beni culturali e del turismo in una logica integrata con i processi di sostenibilità e di inclusione».

L’iter avviato ad agosto

Lo scorso agosto – lo ricordiamo – era stata la giunta ad approvare una delibera finalizzata a dare proprio atto di indirizzo all’Ufficio Pnrr dell’ente affinché avviasse il procedimento di reclutamento dei profili professionali necessari, in quanto il Comune capoluogo ha già ottenuto il finanziamento, a valere sulle risorse del Pnrr, «di importanti opere pubbliche e interventi diversificati per finalità sociali, in fase di attuazione e di completamento. L’amministrazione, inoltre, – si legge nella delibera approvata, a suo tempo, dall’esecutivo comunale – ha nelle proprie linee programmatiche lo sviluppo di progetti legati alla valorizzazione dei beni culturali e del turismo in una logica integrata con i processi di sostenibilità e di inclusione, coerentemente con gli indirizzi delle politiche di coesione». La ricerca di personale specializzato da parte dell’attuale amministrazione nasce, infine, dal fatto che «l’ente  – è scritto sempre nella delibera – ha accertato l’impossibilità oggettiva di utilizzare le risorse umane disponibili al suo interno ed il ricorso a esperti esterni è necessario per espletare funzioni e attività strettamente necessarie a dare evidenza dei progetti finanziati dal Pnrr, per come richiesto dalle disposizioni comunitarie e nazionali».

Ecco i posti disponibili per ciascuna figura professionale

5 esperti nel settore giuridico-amministrativo 

15 esperti nell’innovazione sociale

35 esperti nei beni culturali e turismo

30 esperti in comunicazione

25 esperti in programmazione e progettazione

20 esperti in gestione, monitoraggio e controllo

170 tecnici (ingegneri, architetti) esperti di opere pubbliche

Tags: Comune di Vibo
Precedente

Rombiolo, sabato tornerà il premio letterario “Il Telaio”: ecco chi verrà premiato

Successivo

A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

Articoli correlati

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

Vibo, nuove adesioni a Sinistra italiana: tocca ai consiglieri comunali Barbuto e Scuticchio

3 Settembre 2025
Calabria colpita dalla crisi idrica. Parlamentari del M5S chiedono alla Regione misure urgenti

Località Vibo-Pizzo. Oltre 70 famiglie da giorni senz’acqua: la denuncia di Cuore Vibonese

24 Agosto 2025
Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

Vibo. Convocati in Comune gli assistenti educativi: al via il reclutamento degli idonei

14 Agosto 2025

Vibo. Lavori e gestione: la giunta Romeo approva due delibere per il rilancio del teatro

8 Agosto 2025
Successivo
A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell’ambiente

A Parghelia stasera di scena “La Notte blu”: un evento per parlare di tutela dell'ambiente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Una immagine dell'Università della Calabria (Unical)

Unical: 89 docenti tra i migliori scienziati al mondo secondo la Stanford University

14 Ottobre 2025
San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio