martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

A Bivona apre la sede dell’ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria: ecco quando sarà inaugurata

Incontro in Cittadella tra l’assessore regionale all’Ambiente Giovanni Calabrese e il commissario dell’ente Raffaele Greco, per discutere sull’importanza dei Parchi Marini

di Redazione
2 Ottobre 2024
in Ambiente
A Bivona apre la sede dell’ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria: ecco quando sarà inaugurata

Raffaele Greco e, a destra, Giovanni Calabrese

Sarà inaugurata il prossimo 25 ottobre, con inizio alle ore 10.30, presso la ex Tonnara di Bivona, la nuova sede operativa dell’ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria. La data, peraltro, coincide con la conferenza di conclusione della IV edizione del progetto “Nei Parchi Marini ogni lattina vale”, con il coinvolgimento dei 28 comuni afferenti ai Parchi. È quanto ha assicurato l’assessore all’Ambiente e Turismo della Regione Calabria, Giovanni Calabrese, al commissario dell’ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria, il vibonese Raffaele Greco. I due, infatti ieri, 1 ottobre, hanno avuto un incontro nella sede della Cittadella a Catanzaro, per discutere sull’importanza dei Parchi Marini, come risorsa naturalistica fondamentale per il territorio calabrese e hanno condiviso la necessità di ottimizzare le attività dell’Ente per perseguire obiettivi di tutela, conservazione e di sviluppo del territorio.

L’assessore Calabrese ha ribadito l’importanza dei Parchi Marini Regionali e delle Zone a conservazione speciale, di Rete Natura 2000, affidate in gestione all’Epmr, che «rappresentano – ha affermato – un fondamentale asset del capitale naturalistico della Calabria, non solo in termini di biodiversità e di servizi ecosistemici, ma anche come opportunità di sviluppo sostenibile». Calabrese ha, inoltre, sottolineato l’importanza di un approccio integrato, che metta in sinergia la salvaguardia ambientale con la promozione del turismo e delle risorse culturali locali. «Il lavoro dell’amministrazione regionale – ha evidenziato ancora l’assessore – è finalizzato alla messa a sistema di un’offerta integrata delle pregiate risorse della Calabria, culturali ed ambientali, da comunicare e promuovere, in particolar modo, verso un target di visitatori, che hanno a cuore la sostenibilità ambientale, economica e sociale dei territori. Un target in vistosa crescita, proveniente, in particolar modo, dall’Europa del Nord, dagli Stati Uniti e dal Giappone, che va “intercettato e influenzato».

Il commissario Greco, dal canto suo, condividendo questa impostazione, ha comunicato all’assessore che «l’ente, ormai da tempo, sta ragionando con la Federazione Italiana dei Parchi, per avviare l’iter per il conseguimento della Carta Europea del Turismo Sostenibile nei Parchi Marini Calabresi». Ha, poi, riepilogato il lavoro fin qui svolto dall’ente, citando il completamento dei Piani di gestione delle 28 Zsc affidate all’ente, la realizzazione del progetto di delimitazione dei parchi, il progetto Ecocampus nella Baia di Soverato, la selezione degli “operatori di servizi utili” nelle aree dei parchi, l’articolazione periferica dell’ente, l’avvio del progetto per la realizzazione di campi di ormeggio in tutte le aree marine protette, i  progetti di ricerca, i progetti di comunicazione e promozione.

Passando all’analisi della prospettiva dell’ente, l’assessore ha infine rassicurato il commissario circa la proposta di approvazione, da parte della giunta regionale, della dotazione organica dell’ente. Inoltre, Calabrese, rispetto le esigenze di personale manifestate dall’Ente per le attività di vigilanza, tutela e gestione della fruizione, nelle aree dei sei Parchi marini e delle 28 Zsc, si è impegnato ad approfondire, con i tecnici del Dipartimento, la possibilità di distaccare, presso l’Epmr, alcune unità lavorative da altri comparti. Inoltre, con il  coinvolgimento, da parte dell’assessore Calabrese dell’ingegner Raffaele Mangiardi, si è valutata la possibilità di utilizzare il servizio dei droni regionali, anche quale supporto per i compiti di vigilanza dei parchi marini e delle aree protette affidate all’Ente.

Tags: Parchi marini
Precedente

Rissa in un locale: la Questura di Vibo emette quattro daspo “Willy” e tre provvedimenti di divieto di ritorno

Successivo

Erosione costiera a Ricadi, riunione promossa da Michele Comito: in quattro step le soluzioni per risolvere il problema

Articoli correlati

Un dettaglio della Costa degli Dei, uno dei sei parchi marini della Calabria

Continua il percorso dell’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria

4 Giugno 2025
Bivona, “Sentieri blu e memorie del mare”: l’Ente Parchi Marini Regionale presenta il progetto

Bivona, “Sentieri blu e memorie del mare”: l’Ente Parchi Marini Regionale presenta il progetto

21 Dicembre 2024
Bivona, Tonnara in festa: tagliato il nastro dell’Ente Parchi Marini della Calabria

Bivona, Tonnara in festa: tagliato il nastro dell’Ente Parchi Marini della Calabria

30 Ottobre 2024
Nuova sede dell’ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria

Bivona: tutto pronto per l’apertura della sede dell’Ente Parchi Marini-Parco Costa degli Dei

25 Ottobre 2024
Successivo
Erosione costiera a Ricadi, riunione promossa da Michele Comito: in quattro step le soluzioni per risolvere il problema

Erosione costiera a Ricadi, riunione promossa da Michele Comito: in quattro step le soluzioni per risolvere il problema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio