domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

A Capo Vaticano successo della “Passeggiata Blu” per i ragazzi autistici e le loro famiglie

L’iniziativa organizzata dall’Associazione “La Cicala e la Formica”

di Pasquale Scordamaglia
24 Maggio 2025
in Società
A Capo Vaticano successo della “Passeggiata Blu” per i ragazzi autistici e le loro famiglie

Promuovere le bellezze turistiche di un territorio passa anche dall’inclusione sociale; è questo il lodevole messaggio da cui ha preso vita la “Passeggiata Blu” dell’associazione “La Cicala e la Formica”. In tal senso, attraverso la collaborazione dell’associazione “Angsa di Vibo Valentia – Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici” e anche della Pro loco di Capo Vaticano, è stata organizzata questa mattina, 24 maggio, una piacevole passeggiata con la partecipazione attiva di diversi ragazzi autistici e delle loro famiglie. L’iniziativa, inoltre, è stata patrocinata dal Comune di Ricadi.

Il programma della giornata

Partita esattamente dal punto in cui si trova lo Chalet del Faro, il percorso si è sviluppato fino al parcheggio principale di Capo Vaticano, a pochissima distanza dal punto in cui è ubicato il Faro della Marina Militare. Come se non bastasse, poco prima dell’arrivo, tutti i partecipanti hanno fatto una tappa nel Belvedere del Faro di Capo Vaticano, ammirando la meravigliosa e suggestiva Spiaggia di Grotticelle.

Al momento dell’arrivo, presso il parcheggio del Faro, c’è stato un momento di sosta con gli interventi del presidente dell’associazione “La Cicala e la Formica” Domenica Di Leo, del presidente Angsa Vibo Valentia Maria Vincenza Naso e del presidente della Pro loco Capo Vaticano Vincenzo Paparatto.

L’obiettivo è fare rete

In merito alle finalità che hanno portato alla realizzazione di questo evento, il presidente Domenica di Leo ha dichiarato: «La “Passeggiata Blu” nasce dalla capacità di fare rete di tre associazioni che lavorano in modo significativo sul territorio. Questa sinergia è stata avviata già lo scorso anno, nell’ambito della premiazione del concorso fotografico #Animaliinntornoanoi e del bingo. L’abbiamo chiamata Passeggiata Blu perché blu è il colore convenzionale delle iniziative di sensibilizzazione e di inclusione per i ragazzi autistici. Questo intento comune ha rafforzato ulteriormente l’unione tra l’Associazione “La Cicala e la Formica”, l’Angsa di Vibo Valentia e la Pro Loco di Capo Vaticano. Non è facile essere inclusivi – conclude Domenica Di Leo – bisogna aver voglia di faticare e di fare rete con le altre associazioni. Partecipare e promuovere questi appuntamenti non vuol dire mettere una pezza, ma contribuire a costruire un tessuto connettivo».

Camminare insieme per costruire una società consapevole

Parole di soddisfazione, sono state espresse anche da Maria Vincenza Naso che, oltre a svolgere il ruolo di presidente dell’associazione Angsa di Vibo Valentia, è mamma di un ragazzo autistico ed è da sempre impegnata in questo percorso d’inclusione sociale. Quest’ultima, dichiara: «Per noi la “Passeggiata Blu” non è solo un evento, ma anche un messaggio importante; camminare insieme per costruire una società più consapevole, più accogliente e più attenta ai bisogni di tutte le persone che sono affette da autismo».

Una riflessione che è stata sposata in pieno anche dal presidente della Pro Loco Vaticano Vincenzo Paparatto, anch’esso fortemente convinto di quanto sia importante fare rete per non isolare questi ragazzi, rendendoli partecipi di tantissimi momenti di aggregazione sociale.

Conclusione della giornata con una sorpresa finale

La giornata si è conclusa con una merenda, offerta a tutti i giovani presenti e alle loro famiglie. Inoltre, a tutti i presenti, l’Associazione “La Cicala e la Formica” ha consegnato delle piantine grasse come gadget dell’evento.

Tags: AutismoCapo VaticanoPasseggiata Blu
Precedente

Vibo, una Calabria misteriosa e immaginaria nel nuovo romanzo di Domenico Sorace

Successivo

Play Off promozione. Il Panificio Pesce batte Cirò: si deciderà tutto nel prossimo turno

Articoli correlati

Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Autismo e diritti: Angsa scrive agli aspiranti presidenti della Calabria

Autismo e diritti: Angsa scrive agli aspiranti presidenti della Calabria

29 Settembre 2025
I biologi di Tecna impegnati nella rilevazione della fiumara Ruffa a Capo Vaticano

Parchi Marini della Calabria, conclusi i rilievi ambientali nella Fiumara Ruffa di Ricadi

26 Settembre 2025
Un gruppo di persone che fa yoga sulla spiaggia

Mediterranean Essence Retreat, benessere d’autunno in Calabria

25 Settembre 2025
Successivo
Play Off promozione. Il Panificio Pesce batte Cirò: si deciderà tutto nel prossimo turno

Play Off promozione. Il Panificio Pesce batte Cirò: si deciderà tutto nel prossimo turno

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio