domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

A fuoco l’auto della presidente di un centro antiviolenza in Calabria

Raffaella Angotti, che guida una cooperativa sociale in aiuto alle donne vittime di abusi, ha subìto stanotte l'atto vandalico

di Redazione
17 Settembre 2025
in Cronaca
A fuoco l’auto della presidente di un centro antiviolenza in Calabria

I Carabinieri del comando provinciale di Crotone stanno indagando sull’incendio che questa notte ha distrutto l’autovettura di Raffaella Angotti, presidente della cooperativa sociale “Noemi“, che si occupa tra le altre cose di gestire il centro antiviolenza “Udite Agar” attraverso il quale dà assistenza a molte donne. La vettura era parcheggiata sotto casa della presidente nel popoloso quartiere Tufolo di Crotone.

A darne notizia è stata la cooperativa sociale sui propri social. «Questa notte – è scritto nell post – è stato compiuto un atto vandalico ai danni dell’auto della nostra presidente Raffaella Angotti. Tutti noi soci, operatori e volontari della cooperativa “Noemi” siamo vicini alla nostra presidente e condanniamo fortemente l’accaduto, certi di stare sempre dalla parte giusta e di operare con serietà e correttezza a fianco dei minori, delle donne e delle famiglie del nostro territorio».

I messaggi di solidarietà

Solidarietà a Raffaella Angotti è stata espressa dalla cooperativa sociale “Agorà Kroton“: «Condanniamo con fermezza questo gesto vile e intimidatorio – è scritto in una nota -, che colpisce non solo una persona, ma l’intera comunità sociale che ogni giorno lavora con dedizione e coraggio a fianco dei più fragili: minori, donne, famiglie. Attaccare chi si impegna per il bene comune è un segnale inquietante che non può lasciarci indifferenti».

Il presidente di “Agorà Kroton”, Gregorio Mungari Cotruzzolà, si dice certo che Angotti e gli operatori della cooperativa “Noemi” «continueranno a svolgere il loro lavoro con la stessa passione e integrità che li contraddistingue. Di fronte a chi cerca di seminare paura, noi scegliamo di moltiplicare solidarietà. Continueremo a camminare insieme, fianco a fianco, perché la forza del sociale è più grande di qualsiasi gesto di violenza». (Ansa)

Tags: Atto IntimidatorioCalabriaIncendio
Precedente

Elezioni regionali in Calabria. Zingaretti a Serra in sostegno di Tassone (Pd)

Successivo

Scoperto e smantellato un laboratorio della marijuana nel Vibonese: due arresti – VIDEO

Articoli correlati

La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
Un canneto prende fuoco a Briatico: i Vigili del Fuoco salvano un gattino

Un canneto prende fuoco a Briatico: i Vigili del Fuoco salvano un gattino

10 Ottobre 2025
Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

Inclusione digitale, al via oltre 220 corsi: “Arci Lamezia Vibo” alla guida del progetto

10 Ottobre 2025
Un arresto da parte della Polizia

Neonati trovati senza vita in Calabria, ricostruita la dinamica della vicenda

9 Ottobre 2025
Successivo
Scoperto e smantellato un laboratorio della marijuana nel Vibonese: due arresti – VIDEO

Scoperto e smantellato un laboratorio della marijuana nel Vibonese: due arresti - VIDEO

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio