domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Ambiente

A Parghelia fine estate in movimento: giornata senza auto, mobilità per tutti e spiagge plastic free

L'amministrazione comunale aderisce alla Settimana Europea della Mobilità

di Redazione
20 Settembre 2025
in Ambiente
Una immagine panoramica di Parghelia

Il Comune di Parghelia, insieme ad associazioni, scuole e cittadini, aderisce alla Settimana Europea della Mobilità con una giornata speciale dedicata alla sostenibilità, all’ambiente e alla socialità.

L’evento domenica 21 settembre

L’appuntamento è per domenica 21 settembre 2025, con il titolo “Fine estate in movimento”: un evento che unisce la festa di fine estate, la mobilità dolce e la cura del mare, coinvolgendo grandi e piccoli in attività concrete e momenti di festa.

Programma della giornata

Mattina – Spiagge Plastic Free

  • Ore 9:00 – Ritrovo presso spiaggia La Grazia
  • Raccolta di mozziconi e rifiuti.
    Un gesto concreto per restituire bellezza e salute al nostro mare.

Pomeriggio – Mobilità sostenibile

  • Ore 17:00 – Passeggiata e pedalata collettiva
    Un percorso urbano senza auto, adatto a famiglie e bambini, per vivere insieme la città in modo sicuro e sostenibile.
  • Giochi e gare per bambini/e e ragazzi/e

Sera – Festa di fine estate

  • Ore 21:00 – Spettacolo musicale con i James Live Band
  • Degustazione di prodotti enogastronomici e show coking con sapori del territorio e dei prodotti locali
  • A seguire – Premiazione “Alfiere dell’Ambiente”: un bambino riceverà la Ricicletta, bicicletta speciale realizzata con 800 lattine riciclate, simbolo di impegno, riciclo e futuro sostenibile.

Partecipazione invitata a partecipare

«L’iniziativa – fanno sapere dal Comune – mira a promuovere la mobilità dolce e inclusiva, sensibilizzare alla riduzione dei rifiuti e alla tutela del mare, rafforzare il senso di comunità attraverso cultura, musica e convivialità. L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare numerosa: sarà una giornata di festa, impegno e speranza per un futuro più pulito, sicuro e sostenibile».

Tags: AmbinetePargheliaPlastic free
Precedente

Politiche sanitarie in Calabria, il Pd accusa Occhiuto: «Ha abbandonato i malati»

Successivo

Tropea. Santo Gioffrè presenta “Tutto pagato. Il saccheggio della sanità calabrese”

Articoli correlati

I volontari di Plastic Free Calabria

La missione di Plastic Free in Calabria: rimosse 4 tonnellate di rifiuti

30 Settembre 2025
Lo straripamento del fosso San Pietro a Tropea

Fosso San Pietro, Tropea e Parghelia insieme contro l’inquinamento

26 Settembre 2025
Rifiuti abbandonati nella zona di Serra San Bruno

Plastic Free fa tappa a Serra San Bruno: volontari in azione

23 Settembre 2025
Serra, gli incivili tornano a colpire: ancora rifiuti dopo la pulizia di Plastic Free

Serra, gli incivili tornano a colpire: ancora rifiuti dopo la pulizia di Plastic Free

11 Settembre 2025
Successivo
Tropea. Santo Gioffrè presenta “Tutto pagato. Il saccheggio della sanità calabrese”

Tropea. Santo Gioffrè presenta "Tutto pagato. Il saccheggio della sanità calabrese"

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio