martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Territorio

A Ricadi prosegue la rigenerazione urbana del territorio comunale: ecco cosa si sta facendo

Il Comune punta a garantire anche il rinnovamento di importanti servizi sociali

di Pasquale Scordamaglia
15 Gennaio 2025
in Territorio
A Ricadi prosegue la rigenerazione urbana del territorio comunale: ecco cosa si sta facendo

I lavori per l'asilo nido e gli interventi in atto in via Artigiani

Il nuovo anno è da poco iniziato e l’amministrazione comunale di Ricadi continua il proprio percorso di riqualificazione urbana, puntando anche a garantire il rinnovamento di importanti servizi sociali. Infatti, questo intento è stato arricchito da tre ulteriori e significativi interventi, partiti già con la fine dell’anno 2024 e attualmente in corso.

Lavori già in corso in via Artigiani

Tra questi c’è il rifacimento della pavimentazione di via Artigiani a Ricadi. I lavori sono già in corso e, partendo dall’imbocco di via Artigiani, si estenderanno fino all’ingresso del Museo della Civiltà Contadina. Inoltre, questo specifico intervento, è inserito nell’ambito del progetto “Ricadi Borgo della Natura e della Cultura Creativa”, finanziato dalla Regione Calabria e dall’amministrazione comunale per un importo complessivo di 1 milione di euro. In particolare, tra le opere che sono presenti nel medesimo progetto, ci sono anche i lavori che sono stati realizzati presso la frazione di Brivadi e nel sito archeologico di Torre Marrana, predisposti per il rifacimento della pavimentazione e già completati nei mesi precedenti. I lavori in via Artigiani, invece, saranno conclusi entro il breve termine.

Nuovo asilo nido comunale

Un altro intervento, già in fase di attuazione, è anche quello che si basa sulla realizzazione del nuovo asilo nido comunale a Ricadi. Dopo la demolizione dell’ex scuola materna che sorgeva in quella specifica area, è stato rapidamente avviato l’iter per la costruzione di questa nuova struttura.

Tale opera rientra nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e nel progetto Next Generation, un piano di rilancio economico che è stato attivato dall’Unione Europea e che è dedicato a tutti gli stati membri. L’opera sarà finanziata dal Comune di Ricadi e dal Ministero dell’Istruzione per un valore totale di 1.280.000 euro. Orientativamente, il nuovo asilo nido sarà completato entro la fine del 2026, includendo tutti i collaudi che sono previsti per legge.

Nuova condotta fognaria

Terzo intervento, ma non meno importante dei precedenti due, è quello che riguarda la realizzazione di una condotta di collegamento fognario in località Capo Vaticano. I lavori saranno eseguiti per una cifra che ammonta a 1.300.000 e saranno finanziati con fondi statali e che sono relativi alla legge di bilancio 2023. Anche questo intervento è stato avviato verso la fine del 2024 e sarà ultimato nel corso del 2025.

Nel dettaglio, si effettueranno questi lavori; il riefficientamento della stazione di sollevamento esistente con sostituzione pompe S.310; la realizzazione di 6 nuovi impianti di sollevamento, di cui uno in contrada Capo Vaticano (ponte della ferrovia) e altri 5 presso la strada Palo Campia e in contrada Le Querce; la realizzazione di collettori fognari per il riefficientamento della rete fognaria, relativa ai centri abitati che si trovano in Località Capo Vaticano.

Soddisfatto il sindaco Nicola Tripodi

Esprimendo entusiasmo per questo progetto, come anche per gli altri due che sono in fase di realizzazione, il sindaco Nicola Tripodi dichiara: «Il progetto comprende tutte le opere che sono necessarie al potenziamento e al riefficientamento della rete fognaria in località Capo Vaticano, luogo nevralgico e strategico dove si concentra il maggior numero di presenze turistiche. È un intervento che risponde alle esigenze di una zona del territorio che, oltre a lamentare problematiche di obsoleta infrastruttura di scarico, non è ancora servita dalla pubblica fognatura».

I tratti fognari, quindi – aggiunge il primo cittadino -, «saranno collegati a quella che è la rete principale per essere poi collettati alle piattaforme depurative comunali, grazie alla creazione di sei nuovi impianti di sollevamento che saranno a servizio della località. Per quanto concerne la demolizione e ricostruzione dell’asilo nido a Ricadi capoluogo, posso dirvi che si tratta di un intervento che va ad arricchire l’offerta formativa ed educativa sul territorio, grazie all’istituzione dei poli educativi per l’infanzia, ma anche avendo come obiettivo quello di far vivere delle vere e proprie esperienze educative di comunità. L’attivazione dei poli per l’infanzia rappresenta certamente un luogo fisicamente connotato e in cui i temi pedagogici, didattici e organizzativi, operano sulla base del raccordo nido – infanzia e garantiscono anche una continuità educativa».

Tags: Comune RicadiSindaco Tripodi
Precedente

Maxi sequestro nel porto di Gioia Tauro: scoperti dalla Guardia di Finanza 110 chili di cocaina

Successivo

La Calabria al Sigep di Rimini: il Salone con il meglio dell’artigianato dedicato al gelato e al dolce

Articoli correlati

Santa Domenica di Ricadi, in arrivo la XV edizione di “Voci e Colori – Poesia Donna”

Santa Domenica di Ricadi: il Comune presenta il progetto Cis “Svelare Bellezza”

22 Aprile 2025
A Ricadi è allarme “Processionaria del Pino”: il Comune predispone misure di prevenzione

A Ricadi è allarme “Processionaria del Pino”: il Comune predispone misure di prevenzione

8 Marzo 2025
Ricadi, alla Pro loco di Capo Vaticano possibile svolgere il Servizio civile universale

Ricadi, alla Pro loco di Capo Vaticano possibile svolgere il Servizio civile universale

5 Febbraio 2025
Successivo
La Calabria al Sigep di Rimini: il Salone con il meglio dell’artigianato dedicato al gelato e al dolce

La Calabria al Sigep di Rimini: il Salone con il meglio dell’artigianato dedicato al gelato e al dolce

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio