martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cultura

A Tropea di scena il volume “Il Cognome delle donne”: romanzo coinvolgente e appassionante

La scrittrice Aurora Tamigio presenterà il suo libro nella chiesa di San Giuseppe. Occasione per riflettere su grandi temi

di Redazione
10 Dicembre 2024
in Cultura
A Tropea di scena il volume “Il Cognome delle donne”: romanzo coinvolgente e appassionante

La scrittrice Aurora Tamigio

Un romanzo eloquente anche solo dal titolo, “Il Cognome delle donne”, suggerisce curiosità, stimola la riflessione, dà l’idea di una storia dai contenuti rilevatori: di quelle che ti fanno scoprire dinamiche nascoste, morfologie affettive, familiari e sociali. E di pagina in pagina il lettore arriccia lo sguardo, focalizza l’inchiostro, fissa le lettere. Il libro verrà presentato a Tropea il prossimo 18 dicembre alle 17.00 nella chiesa di San Giuseppe, a Largo Mercato, un appuntamento che si prospetta imperdibile.

Si legge nella sinossi dell’opera: «Lo sapete, vero, che il cognome delle donne è una cosa che non esiste. Portiamo sempre quello di un altro maschio. Comincia tu a tenerti il tuo, e poi si vede. Cosa resta dell’ereditarietà delle nonne, delle madri, di tutte le donne venute prima di noi?». L’eredità delle donne è un filo complicato, spinoso, potente e spesso doloroso. Di questo romanzo scrive Maria Grazia Ligato su IO Donna: «Donne che ricamano come fate, altre che aprono osterie; uomini violenti e sciatti, altri generosi, che amano i figli e la famiglia. Scorre lungo tutto il novecento una epopea familiare ambientata in Sicilia. Un percorso di rinunce e conquiste anche in nome dell’identità». E ancora una narrazione che scivola: «Da una figura femminile all’altra, lungo le vite minime di donne alla prova anche dell’insipienza maschile». Un evento da segnare in agenda.

Precedente

Vibo Valentia, si è insediato il nuovo prefetto Anna Aurora Colosimo: primi contatti istituzionali

Successivo

Dimesso dall’ospedale il governatore della Calabria Roberto Occhiuto: già iniziata la riabilitazione

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Successivo
Autonomia differenziata, il governatore della Calabria Occhiuto chiede al Governo una moratoria

Dimesso dall'ospedale il governatore della Calabria Roberto Occhiuto: già iniziata la riabilitazione

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio