domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

A Vibo Marina la Giornata Nazionale dello Sport: successo all’insegna dell’inclusione – Foto

Il lungomare, trasformato in un villaggio sportivo, ha unito atleti di ogni età e abilità. Grande apprezzamento per la sinergia tra mondo olimpico e paralimpico

di Redazione
16 Giugno 2025
in Società
A Vibo Marina la Giornata Nazionale dello Sport: successo all’insegna dell’inclusione – Foto

«Una straordinaria giornata di sport, partecipazione e valori si è svolta ieri sul lungomare di Vibo Marina in occasione della Giornata Nazionale dello Sport, celebrata quest’anno congiuntamente al Giubileo dello Sportivo. L’iniziativa, organizzata dal Coni Calabria in collaborazione con la Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, il Comitato Italiano Paralimpico (Cip) e oltre 40 associazioni sportive del territorio, ha trasformato la Banchina Fiume e il Lungomare Cristoforo Colombo in un grande villaggio dello sport e dell’inclusione».

È quanto riferisce un comunicato diffuso dal Coni Vibo Valentia.

«Trenta le discipline sportive coinvolte (tra cui calcio, pallavolo, pallacanestro, pallanuoto, nuoto, vela, danza, karate, pesistica, pugilato, ciclismo, pesca sportiva, bocce, tennistavolo, kick boxing, subacquea, pentathlon, scherma, tiro laser, tiro a segno, auto storiche e molte altre), per una giornata che ha visto protagonisti atleti di ogni età e abilità».

Le voci dell’evento: inclusione e coesione sociale

A presenziare all’evento anche il presidente regionale del Cip, Antonello Scagliola, che ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per la perfetta integrazione tra sport paralimpico e olimpico: «Vibo Marina ha saputo accogliere e valorizzare il messaggio del Comitato Paralimpico: lo sport è un diritto per tutti. Iniziative come questa dimostrano che l’inclusione non è solo un principio, ma un fatto concreto».

Soddisfatto il delegato provinciale del Coni, Michele La Rocca, che portando il saluto del presidente regionale Tino Scopelliti ha dichiarato: «Questa giornata rappresenta un modello di sinergia tra istituzioni, società sportive e cittadini. Lo sport si conferma un grande strumento educativo e di coesione sociale».

Entusiasta anche la delegata del Cip Calabria, Elisabetta Carioti: «L’integrazione tra atleti normodotati e paralimpici, l’accessibilità e la partecipazione trasversale sono l’essenza di questo evento. È il segno di una Calabria sportiva sempre più aperta e inclusiva».

A concludere la manifestazione è stata la celebrazione della Santa Messa, presieduta da monsignor Attilio Nostro, vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, che ha sottolineato: «Lo sport ha un valore formativo immenso. Ci educa al rispetto, alla disciplina e al senso di comunità. In un tempo segnato da fratture e conflitti, lo sport può diventare via di pace e fraternità».

I ringraziamenti per l’evento

«Numerose – si apprende dal testo – le realtà presenti con stand informativi, tra cui Aia di Vibo Valentia, Fims, Asi, Inail, Anmil, Pro Loco Vibo Marina e l’associazione Vibo Marina C’è. La giornata si è conclusa con l’esibizione del Gruppo Folk Città di Vibo Valentia, che ha portato musica e tradizione nel cuore della comunità».

«Un ringraziamento particolare – si legge in conclusione – va al Circolo Nautico L’Ormeggio, a Mino De Pinto e al Bar Gelateria Il Gabbiano per il sostegno concreto all’iniziativa. Fondamentale il patrocinio del Comune di Vibo Valentia, il supporto dell’Autorità portuale, della Capitaneria di porto e dell’Associazione Augustus, che ha garantito assistenza sanitaria e logistica».

Tags: CONIGiornata Nazionale dello SportVibo Marina
Precedente

Tirocinanti. Cgil e Nidil Calabria: «Basta ambiguità, servono impegni concreti»

Successivo

Vibo Marina. Allarme di Europa Verde: «Fogna sui terreni, famiglie costrette in casa» – Foto

Articoli correlati

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

Giornate Fai d’Autunno a Vibo Marina: la Capitaneria apre le porte ai cittadini

8 Ottobre 2025
«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

«Troppi disservizi» a Vibo Marina, Roschetti: «Il Comune agisca subito»

4 Settembre 2025
L'avvocato Alessandro Caruso Frezza, referente di Italia Nostra, e i depositi costieri di Vibo Marina

Depositi costieri a Vibo Marina: «Incompatibilità assoluta, non c’è alternativa»

4 Settembre 2025
L'architetto vibonese Cesella Gelanzé, promotrice della petizione lanciata su Change.org

Delocalizzazione dei depositi costieri di Vibo Marina: lanciata una petizione

1 Settembre 2025
Successivo
Vibo Marina. Allarme di Europa Verde: «Fogna sui terreni, famiglie costrette in casa» – Foto

Vibo Marina. Allarme di Europa Verde: «Fogna sui terreni, famiglie costrette in casa» - Foto

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

Vicoli diVini: in migliaia nel centro storico di Vibo Valentia per la festa del vino calabrese

12 Ottobre 2025
Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

Sanità. L’Associazione “Ali di Vibonesità” ricevuta dal prefetto Colosimo

12 Ottobre 2025
Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

Spilinga. L’Accademia di Cucina protagonista della tappa di “Mirabilia Food&Drink”

12 Ottobre 2025
I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

I nodi dell’economia. Il presidente Ascoli: «La Calabria reagisce ma la crescita resta fragile»

12 Ottobre 2025
Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

Cade da un muretto in Calabria durante la Festa dell’Uva: soccorso dai Vigili del Fuoco

12 Ottobre 2025
Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

Santa Domenica. L’arte di Modesto Furchì Schiariti: primo in due prestigiosi concorsi artisti

12 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio