Si è svolta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne tra i governatori del Kiwanis Club Distretto Italia San Marino. Nella splendida cornice del 501 a Vibo Valentia, Stefano Farese ha consegnato la guida del Distretto per l’anno sociale 2025-2026 a Basilio Valente, terzo governatore vibonese nella storia del Club. Una cerimonia in perfetto stile kiwaniano, sia nella forma che nella sostanza, che ha visto la partecipazione delle cariche civili e istituzionali della città e non solo.
Presenti al tavolo della presidenza: Elio Garozzo (presidente del Kiwanis Europe), Nunzio Spampinato (governatore eletto del Distretto Italia San Marino), Francesco Cardile (vice governatore del Distretto Italia San Marino) e Carlo Assenza (tesoriere del Distretto Italia San Marino).
I progetti in campo
“Accogliamoli nel cuore”: questo il motto del lavoro che accompagnerà i soci per tutto l’anno. Un’esortazione unita al progetto legato all’acquisto di culle termiche per i bambini dell’Africa. Service messo in atto insieme all’Unicef, che prende il nome di “Una culla una speranza”. Il progetto prevede la possibilità di equipaggiare strutture sanitarie e ospedaliere con attrezzature salvavita come le culle termiche, che consentono di intervenire tempestivamente in caso di rischi per la salute di bambini appena nati.

Grazie alla campagna “Una poltr… ops una culla per due” sarà data la possibilità di acquistare una culla ogni due Club grazie a un’attività di fundraising fino al raggiungimento di 900 euro, costo della metà di una singola attrezzatura. Un progetto che sarà reso possibile grazie all’impegno costante dei soci e dei cittadini che vorranno contribuire a questo nobile gesto attraverso le attività di raccolta messe in campo dai Club.
I passaggi di consegna
La giornata è stata anche occasione per il passaggio delle consegne dei luogotenenti della Divisione 12 “Magna Grecia”. Nella sua relazione finale, la past luogotenente Maria Otranto ha ripercorso le attività divisionali dell’anno appena concluso, proiettandosi verso un impegno più gravoso quale quello di segretario del Distretto Italia San Marino, richiamando tutti all’impegno e ai valori del Kiwanis.

E il suo successore, Francesco Antonio Amodeo, è andato oltre un mero elenco di attività che vedranno impegnati Club e Divisione nella celebrazione delle date kiwaniane ormai consolidate (dalla Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza al Kiwanis One Day, alla Giornata della famiglia, ai traning), per dare entusiasmo alla squadra dei presidenti e dei segretari che lo supporterà in questo impegno.

Insieme al passaggio di testimone tra luogotenenti, anche il passaggio tra il past president del Kiwanis Club di Vibo Valentia Pasqualina Servelli e la presidente Maria Francesca Romeo, unite nel comune impegno di progettare e realizzare service ispirati alla regola d’oro kiwaniana “Fai agli altri ciò che desidereresti gli altri facessero per te“. Infine, un momento di particolare commozione per tutti i kiwaniani: il ricordo del piccolo Francesco Mirabelli, figlio del socio Raffaele, tragicamente scomparso qualche giorno prima, ma sempre vivo nel ricordo di quanti lo hanno conosciuto.