domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Società

A Vibo Valentia il Kiwanis Club “Distretto Italia San Marino” passa il testimone

Basilio Valente è il nuovo governatore, il terzo vibonese nella storia del Club. Tanti i progetti in campo per soci e simpatizzanti

di Redazione
26 Settembre 2025
in Società
A Vibo Valentia il Kiwanis Club “Distretto Italia San Marino” passa il testimone

Si è svolta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne tra i governatori del Kiwanis Club Distretto Italia San Marino. Nella splendida cornice del 501 a Vibo Valentia, Stefano Farese ha consegnato la guida del Distretto per l’anno sociale 2025-2026 a Basilio Valente, terzo governatore vibonese nella storia del Club. Una cerimonia in perfetto stile kiwaniano, sia nella forma che nella sostanza, che ha visto la partecipazione delle cariche civili e istituzionali della città e non solo.

Presenti al tavolo della presidenza: Elio Garozzo (presidente del Kiwanis Europe), Nunzio Spampinato (governatore eletto del Distretto Italia San Marino), Francesco Cardile (vice governatore del Distretto Italia San Marino) e Carlo Assenza (tesoriere del Distretto Italia San Marino).

I progetti in campo

“Accogliamoli nel cuore”: questo il motto del lavoro che accompagnerà i soci per tutto l’anno. Un’esortazione unita al progetto legato all’acquisto di culle termiche per i bambini dell’Africa. Service messo in atto insieme all’Unicef, che prende il nome di “Una culla una speranza”. Il progetto prevede la possibilità di equipaggiare strutture sanitarie e ospedaliere con attrezzature salvavita come le culle termiche, che consentono di intervenire tempestivamente in caso di rischi per la salute di bambini appena nati.

Grazie alla campagna “Una poltr… ops una culla per due” sarà data la possibilità di acquistare una culla ogni due Club grazie a un’attività di fundraising fino al raggiungimento di 900 euro, costo della metà di una singola attrezzatura. Un progetto che sarà reso possibile grazie all’impegno costante dei soci e dei cittadini che vorranno contribuire a questo nobile gesto attraverso le attività di raccolta messe in campo dai Club.

I passaggi di consegna

La giornata è stata anche occasione per il passaggio delle consegne dei luogotenenti della Divisione 12 “Magna Grecia”. Nella sua relazione finale, la past luogotenente Maria Otranto ha ripercorso le attività divisionali dell’anno appena concluso, proiettandosi verso un impegno più gravoso quale quello di segretario del Distretto Italia San Marino, richiamando tutti all’impegno e ai valori del Kiwanis.

E il suo successore, Francesco Antonio Amodeo, è andato oltre un mero elenco di attività che vedranno impegnati Club e Divisione nella celebrazione delle date kiwaniane ormai consolidate (dalla Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza al Kiwanis One Day, alla Giornata della famiglia, ai traning), per dare entusiasmo alla squadra dei presidenti e dei segretari che lo supporterà in questo impegno.

Insieme al passaggio di testimone tra luogotenenti, anche il passaggio tra il past president del Kiwanis Club di Vibo Valentia Pasqualina Servelli e la presidente Maria Francesca Romeo, unite nel comune impegno di progettare e realizzare service ispirati alla regola d’oro kiwaniana “Fai agli altri ciò che desidereresti gli altri facessero per te“. Infine, un momento di particolare commozione per tutti i kiwaniani: il ricordo del piccolo Francesco Mirabelli, figlio del socio Raffaele, tragicamente scomparso qualche giorno prima, ma sempre vivo nel ricordo di quanti lo hanno conosciuto.

Tags: KiwanisVibo ValentiaVolontariato
Precedente

Ryanair in Calabria, Comito (FI) a Tucci (M5S): «Con Occhiuto numeri mai visti prima»

Successivo

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Articoli correlati

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Una immagine panoramica di Vibo Valentia

“Mirabilia” 2025: i buyer internazionali in visita al territorio vibonese

10 Ottobre 2025
Successivo
Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Giornate Europee del Patrimonio a Ricadi: focus sulle architetture storiche

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio