giovedì 13 Novembre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
Vedi tutti i risultati
Informa Calabria
No Result
Vedi tutti i risultati
Home Ambiente

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

L'associazione esprime forte preoccupazione per il «crescente stato di incuria che interessa la città»

Di Redazione
12 Novembre 2025
in Ambiente
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

Adiconsum Calabria esprime forte preoccupazione per il «crescente stato di incuria che interessa la città di Vibo Valentia e che, oltre al semplice disagio estetico, configura veri e propri rischi per la sicurezza e la salute pubblica».

Le lamentele raccolte dall’associazione descrivono un «quadro allarmante e non più sostenibile: perfino la manutenzione ordinaria – che dovrebbe rappresentare la normalità nella gestione di una città – è diventata un miraggio. I cittadini, in qualità di contribuenti, hanno il diritto di usufruire di servizi pubblici efficienti e di vivere in un ambiente urbano sicuro e decoroso».

«Assistiamo con grande preoccupazione alla chiusura di Villa e Parchi»

«Oltre al degrado diffuso – dichiara il presidente di Adiconsum Calabria Michele Gigliotti – assistiamo con grande preoccupazione alla chiusura di spazi pubblici vitali come la Villa Comunale di Vibo Valentia. Condividiamo pienamente le perplessità legali sollevate dall’avvocato Antonino Cavallari: chiudere un parco senza un’ordinanza chiara può configurare un’interruzione di pubblico servizio. La gestione dell’emergenza seguita al tragico incidente nel Parco Urbano, con lo smantellamento delle aree gioco invece della loro messa in sicurezza, dimostra un approccio inadeguato».

«La chiusura non è mai la soluzione». Appello a Romeo

La chiusura – aggiunge Gigliotti – «non può essere la soluzione. I cittadini, e in particolare i più giovani, hanno il diritto inalienabile di accedere a spazi verdi sicuri. Facciamo appello al sindaco Romeo: non private i vibonesi di queste risorse preziose. Invece di mettere lucchetti, si investa nella manutenzione costante e si restituiscano i parchi alla comunità. Una città che si priva dei suoi luoghi di aggregazione è una città che si arrende. Noi non ci arrendiamo e continueremo a batterci per i diritti di tutti». 

Gigliotti conclude: «Adiconsum Calabria continuerà a monitorare la situazione e a offrire supporto a tutti i cittadini che intendono segnalare disservizi, riservandosi di intraprendere ogni azione necessaria per la tutela dei loro diritti».

Tags: AdiconsumoComune di Vibo ValentiaParco urbanoVilla comunale
Articolo Precedente

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

Prossimo Articolo

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Articoli correlati

Vibo e frazioni tra degrado e abbandono, insorge l’opposizione: «I cittadini meritano rispetto»

Vibo e frazioni tra degrado e abbandono, insorge l’opposizione: «I cittadini meritano rispetto»

8 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Il gruppo “Cuore Vibonese”: «I cittadini aspettano risposte»

3 Novembre 2025
Navetta per la “Murmura”, il Comune di Vibo sposta la fermata di arrivo/partenza di “Piazzale Circo”

Vibo Smart, sull’app del Comune presente anche la sezione degli orari degli autobus

30 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Prossimo Articolo
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell'Anci in corso a Bologna

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

Lamezia Terme. Condannato in primo grado assessore comunale per bancarotta

12 Novembre 2025
Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

Ricadi: lavori di efficientamento energetico per la sede dell’Istituito Comprensivo

12 Novembre 2025
Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

Vibo. Il Comune presente all’Assemblea nazionale dell’Anci in corso a Bologna

12 Novembre 2025
Chiusa la Villa comunale. L’ira di “Cuore Vibonese”: «Città abbandonata, nessun controllo»

A Vibo Ville e Parchi chiusi. Adiconsumo bacchetta Romeo: «È la resa della città»

12 Novembre 2025
A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

A Caria tutto pronto per la “Casa di Babbo Natale”: l’intero ricavato andrà in beneficenza

12 Novembre 2025
Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

Rombiolo. All’Auditorium la presentazione del volume “La Mercante di via del Brasco”

12 Novembre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio