martedì 14 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Cronaca

Il miraggio dell’acqua: nel centro storico di Vibo Valentia persistono i disservizi

Rubinetti a secco per famiglie e attività commerciali in diverse zone. Comune e Sorical chiamate ad intervenire al più presto

di Redazione
25 Giugno 2025
in Cronaca
Poca acqua che sgorga dal rubinetto, segno della carenza idrica

L’estate è arrivata e con essa anche i disagi, ormai cronici, legati all’erogazione dell’acqua a Vibo Valentia. In particolare, il centro storico della città continua a vivere un vero e proprio incubo: i disservizi idrici persistono, l’acqua arriva a singhiozzo e le criticità si presentano a macchia di leopardo. Una situazione che, con l’aumento delle temperature e del fabbisogno idrico, rischia di aggravarsi ulteriormente nei prossimi mesi.

A poco sembra essere servita l’ordinanza firmata ad inizio giugno dal sindaco Enzo Romeo, che mirava a contenere l’emergenza e riportare alla normalità la distribuzione idrica nel territorio comunale. Nonostante l’intervento, molti cittadini lamentano ancora problemi quotidiani: rubinetti a secco, serbatoi che non riescono a riempirsi e una qualità dell’acqua non sempre adeguata.

Centro storico senza tregua: disagi continui per i residenti

Il cuore di Vibo Valentia, il centro storico, resta l’area più colpita. Le abitazioni situate nella parte alta del capoluogo faticano a ricevere un flusso d’acqua costante, rendendo complicate anche le attività più basilari della vita quotidiana. A nulla sono valsi i recenti interventi sulle condutture dei mesi scorsi. Il problema va ben oltre un singolo guasto.

Infrastrutture obsolete e gestione poco efficace dell’acqua a Vibo Valentia

Le cause dei disservizi idrici a Vibo Valentia sono molteplici. Da un lato, la rete idrica cittadina è vecchia e bisognosa di manutenzione. Dall’altro, la gestione del servizio idrico – divisa tra il Comune e la Sorical – presenta evidenti falle organizzative e operative. Tuttavia, i cittadini vibonesi non sono interessati al rimpallo di responsabilità: vogliono risposte concrete e un servizio essenziale garantito, soprattutto in un periodo delicato come quello estivo.

Estate a rischio: le paure dei cittadini

Con l’inizio dell’estate, cresce la preoccupazione. Le alte temperature e l’aumento della popolazione presente sul territorio, anche per motivi turistici, fanno temere il peggio. Già in passato, nei mesi più caldi, il problema si è trasformato in emergenza, con gravi ripercussioni per famiglie, anziani e attività commerciali.

Se non si interviene in modo strutturale e tempestivo, il rischio è che Vibo Valentia affronti un’altra estate segnata dalla mancanza d’acqua e dai disagi. Un rischio che la città, i suoi abitanti e il suo fragile tessuto sociale non possono più permettersi.

Tags: AcquaCrisi idricaVibo Valentia
Precedente

«Strade di Provincia, strade d’umanità»: L’Andolina scrive ai cittadini

Successivo

Santa Domenica di Ricadi: nudo sulla strada, fermato dalla Polizia di Stato

Articoli correlati

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

Vicoli diVini, con un’ordinanza il Comune adotta misure straordinarie

10 Ottobre 2025
Vibo, ai nastri di partenza l’edizione 2024-25 di “Essere… Genitori”: il percorso di sostegno per caregivers

Vibo, riprendono gli incontri di “Io autentico” per i genitori di persone con autismo

10 Ottobre 2025
Successivo
Santa Domenica di Ricadi: nudo sulla strada, fermato dalla Polizia di Stato

Santa Domenica di Ricadi: nudo sulla strada, fermato dalla Polizia di Stato

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

San Costantino Calabro, grande successo per il Primo Memorial “Lisa Grasso”

13 Ottobre 2025
Un medico mentre incontra un paziente

Guardia Medica: addio ricette? Il medico di famiglia sempre più “scribacchino” del sistema

13 Ottobre 2025
Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

Turismo. Terranostra e Campagna Amica Calabria protagoniste al TTG Travel Experience

13 Ottobre 2025
Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

Vibo. Terminal bus: un progetto da milioni di euro riqualificherà l’area d’ingresso alla città

13 Ottobre 2025
Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

Spaccio di stupefacenti a Tropea: sorpreso e arrestato per possesso di marijuana

13 Ottobre 2025
Terremoto alla Regione Calabria. Occhiuto lascia: «Ho deciso di dimettermi, ma mi ricandido»

Sviluppo rurale. Occhiuto e Gallo a Tropea per fare il punto sullo stato di attuazione del programma

13 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio