domenica 12 Ottobre 2025
Mec-food
Informa Calabria
Amaro del Capo
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI
No Result
View All Result
Informa Calabria
No Result
View All Result
Home Turismo

Aeroitalia interrompe il collegamento tra Lamezia Terme e Roma Fiumicino

«I risultati ottenuti non hanno permesso di proseguire l'operatività della tratta», fa sapere la compagnia. Chi ha prenotato sarà rimborsato

di Redazione
12 Marzo 2025
in Turismo
aero-italia

A partire dal 29 marzo 2025, il collegamento aereo tra Lamezia Terme e Roma Fiumicino operato da Aeroitalia non sarà confermato per la stagione estiva.

Ultimo volo operativo e motivazioni della scelta di Aeroitalia

L’ultimo volo su questa tratta sarà effettuato il 28 marzo 2025. La decisione è stata comunicata ufficialmente dalla stessa compagnia aerea, che ha spiegato i motivi dietro la sospensione del collegamento.

Nonostante Aeroitalia abbia «riconosciuto il potenziale della rotta e investito significativamente per promuoverla, la domanda di passeggeri non ha raggiunto livelli sufficienti a garantirne la sostenibilità economica». La compagnia aveva infatti avviato «un’importante campagna di marketing per sensibilizzare i viaggiatori sulle nuove opportunità di viaggio, ma i risultati ottenuti non hanno permesso di proseguire l’operatività della tratta».

Strategia aziendale e rimborso passeggeri

Come sottolineato nella nota ufficiale, Aeroitalia ha precisato che il monitoraggio costante delle rotte è una prassi consolidata nel settore aereo. Intervenire tempestivamente su collegamenti non performanti consente di ottimizzare l’impiego degli aeromobili e massimizzare la profittabilità aziendale.

Nonostante la sospensione della tratta Lamezia Terme – Roma Fiumicino, Aeroitalia ha confermato che continuerà a rafforzare i collegamenti con le isole e con la città di Roma, «puntando su rotte strategiche per offrire un servizio di alta qualità».

Per quanto riguarda i passeggeri coinvolti nella cancellazione, Aeroitalia ha dichiarato che tutti i viaggiatori saranno rimborsati nei prossimi giorni tramite i canali ufficiali di assistenza.

La sospensione della tratta tra Lamezia Terme e Roma Fiumicino rappresenta una scelta strategica basata su considerazioni economiche e di mercato. I passeggeri che avevano prenotato voli oltre la data del 28 marzo 2025 possono fare riferimento ai contatti ufficiali Aeroitalia per ricevere assistenza e ottenere il rimborso del biglietto.

Tags: LameziaRomaViaggi
Precedente

Intimidazione al sindaco di Serra, delegazione della Provincia incontra Barillari: «Attacco alla comunità»

Successivo

Divieto di trasferta per i tifosi del Cosenza al derby con il Catanzaro

Articoli correlati

La Costa degli Dei su Rai 1: le telecamere di “Camper in Viaggio” raccontano la meraviglia calabrese

Turismo. Estate record per la Calabria, incremento del 10,56% delle presenze: ecco tutti i numeri

11 Ottobre 2025
L'intervento dei carabinieri a Lamezia con la cattura del latitante

Arrestato latitante in Calabria: “tradito” dal pranzo della domenica in famiglia

8 Ottobre 2025
Una pattuglia della Guardia di finanza

Asse Calabria-Roma nel segno dei Casamonica: sequestro da 1 milione di euro

24 Settembre 2025
Due persone mentre effettuano un check in in un albergo

Calabria, premiazione delle imprese turistiche con la certificazione “Ospitalità Italiana”

18 Settembre 2025
Successivo
Una immagine del derby fra Catanzaro e Cosenza

Divieto di trasferta per i tifosi del Cosenza al derby con il Catanzaro

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

Vibo. èdITAl, Festival delle Editorie Italiane Locali: tutto pronto per l’inaugurazione

11 Ottobre 2025
Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

Uffici pubblici, burocrazia e ritardi nei servizi: ecco cosa c’è di vero

11 Ottobre 2025
Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

Stefano Tacconi a Spilinga. Presenterà il libro “L’arte di parare”: la rinascita di una leggenda

11 Ottobre 2025
Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

Micologi internazionali in visita al Parco delle Serre: viaggio tra scienza, cultura e natura

11 Ottobre 2025
Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

Maltrattava la compagna: per un calabrese scatta il divieto di avvicinamento

11 Ottobre 2025
Vibo. Risultati referendum, Marasco (Pd): «È mancata una discussione in merito»

Regionali Calabria. Il dopo voto spiegato da Marasco (Pd): «Ora confronto e progetti»

11 Ottobre 2025

La voce autentica della regione

 

Pubblicom S.r.l.
Via Provinciale snc
Tropea – Capo Vaticano di Ricadi (VV)

[email protected]

Menù

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

Informa Calabria

  • Chi siamo
  • Note Legali
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Iscriviti al nostro canale whatsapp

Free Press

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio

  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • CRONACA
  • SVILUPPO
  • SANITÀ
  • LAVORO
  • TERRITORIO
  • TURISMO
  • SPORT
  • ALTRO
    • FOOD&WINE
    • MUSICA E SPETTACOLO
    • AMBIENTE
    • SOCIETA’
    • CULTURA
    • OPINIONI
    • RITRATTI

© 2024 Informa Calabria - Pubblicom Srl - P.I. 03057570792 R.O.C. 39435 – Reg. Trib. VV Nr.1 del 20/02/2018 – Direttore: Francesco Mobilio